Provincia di Como – 6° Bando 2021 Youthbank

Ente finanziatore: Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
Area Geografica: Como
Scadenza: 05-05-2022
Spese finanziate: non rilevate
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Organizzazioni operanti nella provincia di Como e dovranno essere Enti senza scopo di lucro
Dotazione finanziaria (importo del bando): 25.000 €
Max importo per progetto: 5400 € pari al 90% del contributo (6.000 €)


Descrizione del bando:

Il bando intende finanziare progetti nell’area territoriale di Erba volti a: contrastare il disagio giovanile e la dispersione scolastica; coinvolgere i giovani alla partecipazione attiva per il benessere della comunità; responsabilizzare i giovani sulla gestione consapevole delle risorse; sensibilizzare i giovani riguardo le problematiche della comunità

Soggetti beneficiari:

I progetti proposti e gestiti da uno o più giovani di meno di 25 anni (nati tra il 1 gennaio 1997 e il 31 dicembre 2007) e presentati da Organizzazioni operanti nella provincia di Como. Tali Organizzazioni dovranno essere Enti senza scopo di lucro, che svolgono in via esclusiva o principale le attività di interesse generale. Sono ammessi gli Enti pubblici solo se in partenariato con enti del Terzo Settore e devono impegnarsi a cofinanziare, con risorse economiche proprie, quota parte dell’intervento.

Tipologia di azioni finanziabili:

Si terranno in considerazione tutti i progetti di utilità sociale realizzati da ragazzi nati tra il 1 gennaio 1997 e il 31 dicembre 2007 e presentati tramite organizzazioni no profit operanti in provincia di Erba, ma verrà data particolare attenzione a quelli volti a: organizzare attività volte all’orientamento scolastico-lavorativo; creare e promuovere luoghi di aggregazione giovanile; promuovere attività mirate all’educazione civica, in particolare al rispetto delle differenze di genere e alla prevenzione della violenza contro le donne; organizzare corsi e attività culturali e ricreative; riqualificare spazi verdi e urbani; valorizzare lo sport e uno stile di vita sano; promuovere attività volte a valorizzare la storia e la cultura locale. Durata del progetto: i progetti dovranno essere realizzati entro il 31 gennaio 2024.


Maggiori informazioni