Ente finanziatore: REGIONE ABRUZZO
Area Geografica: ABRUZZO
Scadenza: 30 giugno 2020 ore 9.00
Spese finanziate: progetti mirati allo sviluppo, qualificazione e/o promozione di uno o più spazi di aggregazione giovanile, iniziative finalizzate alla promozione e valorizzazione della creatività e del benessere giovanile
Settore: (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Enti No Profit e gruppi informali di giovani
Dotazione finanziaria (importo del bando): 237.738,00 euro ( + 59.435,00 euro in cofinanziamento con sogg. attuatore)
Max importo per progetto: 25.000,00 euro (previsto cofinanziamento di almeno 6.250,00 euro)
Descrizione del bando:
L’Intesa assunta nella Conferenza Unificata Rep. atti n. 14/CU del 13.02.2019 tra il Governo, le Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali ai sensi dell’art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131 dispone, che le Regioni, ai fini della destinazione del Fondo 2019, è finalizzata a realizzare attività che promuovano:
– la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori, anche al fine di consentire loro di concorrere al processo decisionale e poter orientare le politiche rivolte al target di riferimento;
– progetti che vadano incontro alle aspettative di autonomia e realizzazione dei giovani
– attività di orientamento multilivello e disseminazione e/o finalizzate alla prevenzione in vari ambiti
Soggetti beneficiari:
l’Avviso andrà a valorizzare in via prioritaria gli interventi proposti dagli Ambiti Distrettuali Sociali della Regione Abruzzo:
– a. situati nelle aree interne e/o a rischio spopolamento;
– b. che non abbiano beneficiato di finanziamenti derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili nel corso dell’anno 2018
Per l’attuazione degli interventi i soggetti attuatori potranno avvalersi della collaborazione
– di organizzazioni del privato sociale senza scopo di lucro, nelle loro diverse articolazioni giuridiche che abbiano obiettivi statutari in linea con le finalità della presente programmazione
– di gruppi informali di almeno n. 4 giovani, di età compresa tra i 16 ed i 30 anni e residenti nell’ambito distrettuale/ negli ambiti distrettuali interessato/i;
Tipologia di azioni finanziabili:
Gli interventi proposti con il presente Avviso pubblico riguardano:
A) progetti mirati allo sviluppo, qualificazione e/o promozione di uno o più spazi di aggregazione giovanile. S’intende per spazi di aggregazione giovanile: centri polifunzionali in cui un giovane può svolgere attività creative e che rappresentino un punto di incontro, di coesione sociale, di ricerca e di innovazione. Possono essere tra l’altro inclusi tra gli spazi di aggregazione sopra descritti: laboratori multimediali, sedi di webradio giovanili, informagiovani, sala prove e studi di registrazione audio/video;
B) Iniziative finalizzate alla promozione e valorizzazione della creatività giovanile e per lo sviluppo di reti di giovani artisti/e. Gli interventi dovranno contemplare la promozione delle diverse forme di espressione artistica, valorizzate anche mediante l’utilizzo delle tecnologie digitali;
C) Iniziative finalizzate alla promozione del protagonismo giovanile e della partecipazione dei giovani alla vita politica della propria comunità di appartenenza;
D) Iniziative finalizzate alla promozione del benessere giovanile attraverso attività di educazione alla conduzione di stili di vita sani e sostenibili e di prevenzione del fenomeno delle nuove dipendenze legate ai giovani