Accessibilità web inclusiva per le persone con disabilità cognitive

Ente finanziatore: COMMISSIONE EUROPEA
Area Geografica: UE
Scadenza: 15 luglio 2020, ore 17.00 (ora di Bruxelles)
Spese finanziate: Ricerca e sviluppo di soluzioni che facilitino l’accesso indipendente e inclusivo a contenuti e servizi online da parte di persone con disabilità cognitive.
Beneficiari: Organizzazioni non-profit pubbliche e private, autorità pubbliche, imprese private, università e altri istituti di istruzione, centri di ricerca, organizzazioni internazionali.
Questi soggetti devono essere stabiliti nei seguenti Paesi: Stati UE, Paesi EFTA, Paesi candidati, Paesi associati a Horizon 2020.
Settore: no profit / profit /  istruzione
Sovvenzione: Il contributo UE può coprire fino al 75% dei costi totali ammissibili del progetto.
Dotazione finanziaria (importo del bando): 800.000,00 euro
Minimo importo per progetto: 200.000,00 euro


Descrizione del bando:

L’obiettivo del bando “Inclusive web accessibility for persons with cognitive disabilities”, appena pubblicato dalla Commissione europea e che verrà aperto a partire dal 2 giugno, è promuovere lo sviluppo di strumenti che facilitino l’accesso indipendente e inclusivo a contenuti e servizi online per le persone con disabilità cognitive, in linea con quanto disposto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, dalla Direttiva UE sull’accessibilità del web e dall’European Accessibility Act. Tali strumenti potranno anche essere di beneficio per gli utenti in generale, soprattutto quelli più vulnerabili quali, ad esempio, le persone affette da disabilità psicosociali oppure di età avanzata o eccessivamente sprovvedute.

In particolare, il bando intende finanziare progetti che affrontino le sfide comuni in tema di accessibilità che si presentano alle persone con disabilità cognitive nell’utilizzo di siti Web o di applicazioni su dispositivi mobili.

Soggetti beneficiari: Organizzazioni non-profit pubbliche e private, autorità pubbliche, imprese private, università e altri istituti di istruzione, centri di ricerca, organizzazioni internazionali.

Tipologia di azioni finanziabili:

– ricerca e sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, o altre tecnologie innovative, per automatizzare l’adattamento, la personalizzazione e l’offerta multi-modale di contenuti di siti Web e applicazioni mobili, in modo da facilitare la diffusione e l’uso di contenuti e servizi digitali da parte delle persone con disabilità cognitive;
– ricerca e sviluppo di soluzioni per automatizzare la semplificazione o l’adattamento di strumenti di authoring che le persone con disabilità cognitive potrebbero utilizzare per creare contenuti per siti Web e applicazioni mobili;
– ricerca e sviluppo di soluzioni per l’adattamento di strumenti di authoring per creare contenuti per siti Web e applicazioni mobili che siano accessibili per persone con disabilità cognitive.

 


Maggiori informazioni