Ente finanziatore: Commissione Europea
Area Geografica: UE
Scadenza: 19/10/2021
Spese finanziate: I candidati che ottengono l’accreditamento Erasmus avranno un accesso semplificato al finanziamento della KA1 nel corrispondente settore, alla scadenza di ogni bando annuale e in base al Piano Erasmus approvato.
Settore: (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Agenzie di sviluppo, Amministrazioni locali, Amministrazioni regionali, Amministrazioni nazionali, Camere di Commercio, Centri/Enti di ricerca, Cooperative, Enti di Formazione, Imprese sociali, ONG (Organizzazioni Non Governative), Organizzazioni non profit, Parti Sociali, PMI (Piccole e Medie Imprese), Pubbliche amministrazioni, Scuole, Università ,Organizzazioni europee, Organizzazioni internazionali, ONG europee dei giovani, Gruppi informali di giovani.
Dotazione finanziaria (importo del bando): Definita annualmente nel Programma di lavoro.
Descrizione del bando: L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni dell’istruzione e formazione professionale (VET), dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti (EdA) che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera. L’attribuzione di un accreditamento Erasmus conferma che il richiedente ha messo a punto un piano per implementare attività di mobilità di alta qualità come parte di uno sforzo più ampio per sviluppare la propria organizzazione. Questo si chiama Piano Erasmus ed è una parte fondamentale della domanda di accreditamento.
Soggetti beneficiari:
Settore Istruzione e Formazione Professionale (VET)
- Organizzazioni che forniscono formazione professionale iniziale o continua
- Autorità pubbliche locali e regionali, organismi di coordinamento e altre organizzazioni con un ruolo nel campo dell’istruzione e della formazione professionale
- Imprese e altre organizzazioni pubbliche o private che ospitano, formano o lavorano in altro modo con discenti e apprendisti nell’istruzione e formazione professionale
Settore Scuola
- Scuole di ogni ordine e grado fino all’istruzione secondaria superiore
- Autorità pubbliche locali e regionali, organismi di coordinamento e altre organizzazioni con un ruolo nel campo dell’istruzione scolastica
Settore Educazione degli Adulti (EdA)
- Organizzazioni che forniscono istruzione formale, informale e non formale per adulti
- Autorità pubbliche locali e regionali, organismi di coordinamento e altre organizzazioni con un ruolo nel campo dell’educazione degli adulti
Tipologia di azioni finanziabili:
E’ possibile richiedere l’Accreditamento Erasmus per attività di mobilità per migliorare le loro competenze nelle lingue straniere nei settori dell’IFP e dell’istruzione scolastica.