Capofila Scuola Maria Ausiliatrice in collaborazione la Fidae
La FIDAE ha promosso progetti europei a valere sul Programma Erasmus+ con capofila la Scuola Maria Ausiliatrice di Roma, ente con esperienza e professionalità consolidate nel settore.
Nell’ambito di questa collaborazione, la Scuola Maria Ausiliatrice, come capofila, ha effettuato con successo la procedura di accreditamento di un Consorzio di 28 scuole, paritarie e statali, per progetti di mobilità 2021-2027.
L’ACCREDITAMENTO ERASMUS è una novità per il settore SCUOLA ed è parte della nuova Azione Chiave 1 del Programma Erasmus 2021-2027 a sostegno della mobilità internazionale degli alunni e del personale della scuola.
Con l’ottenimento dell’accreditamento si accede a un percorso semplificato per richiedere i finanziamenti dell’Azione Chiave 1: sarà possibile richiedere finanziamenti ad ogni bando annuale presentando solo una domanda di budget alla Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE. Una richiesta di budget non è impegnativa come costruire un nuovo progetto di mobilità, bensì richiede solo informazioni di base come il numero di partecipanti o il tipo di attività previste in modo da conteggiare il budget necessario. Tra tali attività rientrano sia la mobilità dello staff della scuola (attuale KA1) che la mobilità degli alunni (attuale KA229), di breve o lungo termine.
Dunque una grande opportunità per dare un respiro europeo alle attività scolastiche che si vuole mettere a disposizione di tutte le scuole associate FIDAE, tramite l’adesione al Consorzio.