Adesione all’iniziativa CARE 2 – inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’Ucraina

Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Area Geografica: Nazionale.
Scadenza: 7 luglio sulla GPU (Gestione degli Interventi) e 13 luglio sulla SIF (Sistema informativo Fondi).
Spese finanziate: Attività formative, Attività di gestione, Costi aggiuntivi.
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Scuole Statali e Paritarie di ogni ordine e grado, i Centri Provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) che, alla data di adozione del DM. 124/2023, nell’ambito del monitoraggio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, hanno dichiarato la presenza di studentesse e studenti iscritti provenienti dall’Ucraina.
Dotazione finanziaria (importo del bando): Non rilevato.
Max importo per progetto:  gli importi sono definiti per ciascuna scuola all’interno dell’elenco di cui all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’istruzione del merito 15 Febbraio 2023, scaricabile al seguente link:
https://www.miur.gov.it/documents/20182/7431217/Allegato+1_DM+124.2023.pdf/ffce77de-4218-2220-b1aa-a75847e964ba?t=1688131738962


Descrizione del bando

Il bando prevede l’attuazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e delle alunne provenienti dall’ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale. L’adesione all’iniziativa CARE permette di fornire un sostegno agli studenti ucraini e ai loro genitori attraverso l’attivazione di specifici percorsi formativi volti a favorire l’inclusione nel nuovo contesto scolastico e sociale, attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, scolastico precoce, promozione dell’uguaglianza di accesso all’istruzione prescolare, primaria e secondaria di buona qualità, inclusi i percorsi di istruzione formale, non formale e informale, che consentano di riprendere l’istruzione e la formazione.

Soggetti beneficiari

Sono ammessi a trasmettere l’adesione all’iniziativa CARE le sole istituzioni elencate nell’allegato  1 del decreto del Ministro dell’istruzione del merito 15 Febbraio 2023 :

  1. Le istituzioni scolastiche statali del primo e del secondo ciclo di istruzione di cui all’allegato uno del DM n. 124 del 23/6/2023.
  2. Le scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado di cui alla legge 10 Marzo 2000 n. 62 che svolgo nel servizio in modalità non commerciale sulla base di quanto precisato e chiarito dalla commissione europea. Si precisa che nell’allegato 1 del DM n. 124 del 23/6/2023 sono riportate tutte le istituzioni scolastiche con almeno uno studente iscritto proveniente dall’ucraina.

Tipologia di azioni finanziabili

Le istituzioni scolastiche statali e paritarie ottemperate nell’allegato 1 DM n. 124 del 23/6/2023. possono presentare progetti con i seguenti  obiettivi:

  • 10.1 riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa;
  • 10.2 miglioramento delle competenze chiave degli allievi.

Le azioni realizzabili sono:

  • 10.1.1: intervento di sostegno agli studenti con particolari fragilità tra cui anche gli studenti con disabilità e bisogni educativi speciali;
  • 10.2 .2: azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al primo e al secondo ciclo.

Tipologia di interventi:

10.1.1: 

  • Educazione motoria, sport, gioco didattico,
  • Espressione artistica
  • Educazione al digitale, multimedialità e narrazioni;
  • Educazione interculturale, alla cittadinanza e ai diritti umani;
  • Percorsi per alunne ed alunni e loro famigliari.

10.2.2:

  • Sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente;
  • Lingua italiana come seconda lingua

Maggiori informazioni