L’intervista della Presidente della FIDAE Virginia Kaladich su Avvenire del 7 Giugno 2017
Parla di un piccolo «momento storico per le nostre associazioni» la presidente nazionale della Fidae Virginia Kaladich commentando la presentazione del documento del Cnsc. La responsabile nazionale della Federazione che riunisce le scuole cattoliche dalla primaria sino alla secondaria, è soddisfatta per il raggiungimento di un «documento condiviso da tutte le nostre associazioni. Non accadeva da tempo che ci esprimessimo con una sola voce. E ora questo testo lo affidiamo ai nostri associati, alle nostre realtà educative e a tutte le realtà scolastiche, affinché ne facciano la base di una analisi e di una discussione che speriamo possa aiutare a intraprendere la via della soluzione ai diversi aspetti che il testo evidenzia». Non si tratta ovviamente di dare i compiti per le vacanze, ma il mondo della scuola paritaria cattolica è consapevole dell’importanza «di fare chiarezza su molti punti, che si ritrovano nel documento stesso, e che devono trovare delle risposte concrete». L’obiettivo è duplice: «arrivare a una vera parità scolastica» e «garantire ai genitori una concreta libertà di scelta in campo educativo». In questo «il testo può essere definito lungimirante perché evidenzia in modo chiaro e oggettivo gli aspetti che ancora rendono lontano il raggiungimento di questi due obiettivi» commenta Virginia Kaladich, per la quale il documento ha anche una doppia valenza in questa fase di analisi e di confronto: la prima «rivolta ad extra, cioè al di fuori del nostro mondo, affinché il dibattito viaggi su elementi certi e oggettivi», e la seconda «ad intra, cioè all’interno delle nostre comunità che devono riscoprire l’importanza che la scuola cattolica ricopre nella storia del nostro Paese. Spesso le nostre scuole erano già attivi prima che lo Stato decidesse di prendersi cura dell’educazione dei suoi cittadini». E «si stringe il cuore quando, soprattutto per fattori economici, queste scuole devono chiudere i battenti» perdendo così un pezzetto del nostro patrimonio.
Documento del CNSC su Autonomia, parità scolastica e libertà di scelta educativa