Avvio delle Procedure di Pubblicazione da parte degli UU.SS.RR. degli avvisi per la presentazione di progetti finalizzati all’acquisto di Ausili e Sussidi didattici per l’A.S. 2022-23.

Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione, attraverso avvisi emanati da ciascuno degli USR
Area Geografica: Regionale
Scadenza: sono definite degli Uffici Scolastici Regionali
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Istituzioni scolastiche statali e paritarie.
Dotazione finanziaria (importo del bando): Sono stati stanziati per l’anno scolastico 2022/2023, su base provinciale, una quota pari ad euro 10 milioni (€ 10.000.000,00) a titolo di ulteriore acconto, a fronte della somma totale di euro 30 milioni stanziati totali per gli aa.ss. 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024.
Max importo per progetto: Non rilevato


Descrizione del bando
Per poter procedere con la richiesta di acquisto di ausili occorre seguire la procedura riportata nell’art. 3 del “Decreto Dipartimentale prot. n. 1602 del 30 giugno 2022”:

Gli Uffici scolastici regionali emanano specifici bandi rivolti alle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e secondo ciclo d’istruzione, statali e paritarie.

Le istituzioni scolastiche, predispongono, sulla base delle necessità individuate nel Piano Educativo Individualizzato (PEI), specifici progetti nelle seguenti aree:
a) acquisizione in comodato d’uso di sussidi didattici e ausili tecnici;
b) adattamento o trasformazione di sussidi didattici e ausili tecnici già in dotazione all’Istituzione scolastica;
c) qualsiasi servizio necessario a rendere il sussidio didattico o l’ausilio tecnico effettivamente utilizzabile (installazione, personalizzazione, formazione e assistenza all’utilizzo, manutenzione e costi tecnici di funzionamento, ecc.), anche mediante convenzioni con centri specializzati nelle tecnologie assistive, aventi funzione di consulenza pedagogica, di produzione e adattamento di specifico materiale didattico.

Le istituzioni scolastiche trasmettono i suddetti progetti, tramite la piattaforma nazionale web dedicata “Strumenti e ausili didattici per la disabilità”, agli Uffici Scolastici Regionali ai fini della loro valutazione.

I progetti verranno valutati da apposite Commissioni istituite dai direttori e dai dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali.

Soggetti beneficiari
Scuole statali e scuole paritarie

Tipologia di azioni finanziabili
Sono finanziabili tre tipologie di ausili:

a. “acquisizione in comodato d’uso di sussidi didattici e ausili tecnici;
b. adattamento o trasformazione di sussidi didattici e ausili tecnici già in dotazione all’Istituzione scolastica;
c. qualsiasi servizio necessario a rendere il sussidio didattico o l’ausilio tecnico effettivamente utilizzabile (installazione, personalizzazione, formazione e assistenza all’utilizzo, manutenzione e costi tecnici di funzionamento, ecc.), anche mediante convenzioni con centri specializzati nelle tecnologie assistive, aventi funzione di consulenza pedagogica, di produzione e adattamento di specifico materiale didattico”.


Maggiori informazioni