Ente finanziatore: Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Area Geografica: Nazionale
Scadenza:
- Sezione Servizio civile universale, di carattere ordinario: ore 14.00 del 29 aprile 2022
- Sezione SCD – Servizio civile digitale: ore 14.00 del 10 marzo 2022
- Sezione SCA – Servizio civile ambientale, di carattere sperimentale: ore 14.00 del 29 aprile 2022
Spese finanziate: Il programma finanzia attività inerenti le diverse tipologie di servizio civile.
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Possono presentare programmi di intervento gli enti di Servizio civile universale iscritti all’Albo di servizio civile universale, di cui all’art. 11 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40.
Dotazione finanziaria: 311.581.036,00 €
Descrizione del bando: gli enti di servizio civile iscritti all’albo di servizio civile universale possono presentare programmi d’intervento specifici e progetti di servizio civile universale afferenti alle seguenti tre sezioni:
- Sezione Servizio civile universale, di carattere ordinario: la sezione è finanziata con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con quelle appositamente stanziate dal PNRR. Ciascun programma di intervento di servizio civile universale – ordinario può realizzarsi esclusivamente in Italia o esclusivamente all’estero.
- Sezione SCD – Servizio civile digitale: i programmi di intervento previsti per circa 2.400 operatori volontari sono finalizzati all’attuazione del Programma quadro del “Servizio Civile Digitale”, al cui finanziamento sono destinate le risorse appositamente stanziate dal PNRR.
- Sezione SCA – Servizio civile ambientale, di carattere sperimentale: i programmi di intervento previsti per circa 1.200 operatori volontari sono finalizzati all’attuazione del Programma quadro di sperimentazione del “Servizio Civile Ambientale”, al cui finanziamento sono destinate le risorse relative all’anno 2021.
Soggetti beneficiari: possono presentare programmi di intervento gli enti di Servizio civile universale iscritti all’Albo di servizio civile universale, di cui all’art. 11 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40.
Tipologia di azioni finanziabili: gli enti di servizio civile iscritti all’albo di servizio civile universale possono presentare programmi d’intervento specifici e progetti di servizio civile universale afferenti alle seguenti sezioni fino al termine indicato per ciascuna di esse:
- Sezione Servizio civile universale;
- Sezione SCD – Servizio civile digitale;
- Sezione SCA – Servizio civile ambientale.