Avviso pubblico n. 2003 del 23.08.2022 per la presentazione di progetti finanziati con il Piano delle Arti – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 maggio 2021 –All. A paragrafo 6, punto 6.1 (Misura d)

Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione
Area Geografica: Italia
Scadenza: 14 ottobre 2022
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Reti di scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e le reti di scuole del secondo ciclo di istruzione.
Dotazione finanziaria (importo del bando): € 800.000,00 (ottocentomila),
Max importo per progetto: Il valore di ogni proposta progettuale di rete non deve essere inferiore a € 12.000,00 (dodicimila) e non deve superare € 24.000,00 (ventiquattromila).


Descrizione del bando
Le proposte progettuali riguardano la misura d) e le relative azioni specifiche:
MISURA d) promozione da parte delle istituzioni scolastiche, delle reti di scuole, dei poli a orientamento artistico e performativo, di partenariati con i soggetti del Sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività», per la co-progettazione e lo sviluppo dei «temi della creatività» e per la condivisione di risorse laboratoriali, strumentali e professionali anche nell’ambito di accordi quadro preventivamente stipulati dal Ministero dell’istruzione, nonché
dal Ministero della cultura, di concerto con il Ministero dell’istruzione

Soggetti beneficiari
Reti di scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e le reti di scuole del secondo ciclo di istruzione composte da almeno tre istituzioni scolastiche e costituite secondo le indicazioni di cui all’articolo 2 dell’Avviso.
Ciascuna scuola può partecipare aderendo ad un’unica rete. Qualora la rete sia costituita da scuole di diverso ordine e grado, è necessario sia garantita la prevalenza di uno dei due cicli e che la scuola capofila appartenga allo stesso
secondo le indicazioni di cui all’articolo 2 dell’Avviso.

Tipologia di azioni finanziabili
Azioni specifiche:
d)1 finanziamento ove previsto di azioni indicate in protocolli di intesa – di durata almeno annuale – volti a realizzare collaborazioni stabili tra soggetti del sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività» e reti di istituzioni scolastiche presenti sul territorio per la messa a disposizione, in favore delle scuole, di risorse laboratoriali, strumentali e professionali,
non presenti nelle scuole, per lo sviluppo dei «temi della creatività» anche al fine di realizzare le azioni di cui alle misure c), e), f), g) e i);
d)2 attivazione di tirocini di studenti universitari e delle istituzioni AFAM, anche in
collaborazione con i soggetti del sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività», da svolgersi presso le istituzioni scolastiche al fine di promuovere progetti di sviluppo dei temi della creatività e la co-progettazione di percorsi di ricerca anche al fine di realizzare le azioni di cui alle misure c), e), f), g) e i).
I progetti, quindi, sono realizzati prioritariamente valorizzando le collaborazioni tra le reti di istituzioni scolastiche e i soggetti del sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività, al fine di diffondere attività didattico – educative significative nelle scuole, nei territori e nei luoghi della produzione artistica e culturale quali, ad esempio, musei, teatri, biblioteche, archivi, sale da concerto.
Ogni progetto, oltre che essere attuativo della misura d), può collegarsi alla realizzazione di una o più azioni specifiche previste dalle misure c), e), f), g) e i) per le quali si rimanda allo specifico Avviso.


Maggiori informazioni