Avviso pubblico PON anche per le scuole paritarie “per il supporto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado per libri di testo e kit scolastici”

Ente finanziatore: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
Area Geografica: Le istituzioni scolastiche devono essere ubicate nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.
Scadenza: L’area del sistema Informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema Informativo Fondi (SIF) 2020 predisposta per la trasmissione dei piani firmati digitalmente resteranno entrambe aperte dalle ore 10.00 del giorno 13 luglio 2020 alle ore 15.00 del giorno 23 luglio 2020.
Spese finanziate: Gli interventi devono essere destinati all’acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti che ne abbiano necessità. A titolo esemplificativo e non esaustivo la proposta progettuale si sostanzia nell’acquisizione di: – supporti didattici disciplinari: libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa consigliati dalle scuole, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES). È anche consentita l’acquisizione in locazione di devices da dare in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021.
Settore: (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e di secondo grado; – le scuole paritarie secondarie di primo e di secondo grado di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, che svolgono un servizio pubblico a titolo gratuito o a fronte di una remunerazione che copra solo una frazione del costo reale (c.d. scuole paritarie che svolgono il servizio in modalità non commerciale).
Dotazione finanziaria (importo del bando): 236.000.000,00 Euro
Max importo per progetto:
Istituzioni scolastiche secondarie di primo grado – L’importo complessivo del progetto non potrà in ogni caso superare la somma di euro 100.000,00 e sarà calcolato in automatico dal sistema informativo sulla base del valore dell’indicatore ESCS (status socio-economico-culturale) dell’istituto scolastico.

Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado – L’importo complessivo del progetto non può superare in ogni caso la somma di euro 120.000,00 e sarà calcolato in automatico dal sistema informativo sulla base del valore dell’indicatore ESCS (status socio-economico-culturale) dell’istituto scolastico.

Sia la percentuale di studenti finanziabili che l’importo unitario di costo sono calcolati automaticamente dal sistema informativo.


Descrizione del bando:

Il presente Avviso è finalizzato a consentire alle istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio. Gli interventi finanziati dal presente Avviso sono da intendersi addizionali rispetto ad azioni analoghe già finanziate con altri fondi. Le istituzioni scolastiche possono individuare studentesse e studenti in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici acquistati grazie alle risorse messe a disposizione dal presente avviso fra quelli che non godono di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie possano documentare situazioni di disagio economico, anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19.

Soggetti beneficiari:

Le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e di secondo grado.

Le scuole paritarie secondarie di primo e di secondo grado di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, che svolgono un servizio pubblico a titolo gratuito o a fronte di una remunerazione che copra solo una frazione del costo reale (c.d. scuole paritarie che svolgono il servizio in modalità non commerciale).

Le istituzioni scolastiche devono essere ubicate nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.

Le istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali possono presentare una sola candidatura. Gli istituti omnicomprensivi statali, i convitti e gli educandati nazionali possono presentare una candidatura per ciascun ciclo di istruzione.


Tipologia di azioni finanziabili:

  1. L’importo complessivo del progetto si compone di tre voci:1) acquisizione di supporti didattici disciplinari: libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa consigliati dalle scuole, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES). È anche consentita l’acquisizione in locazione di devices da dare in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021;2) spese organizzative e gestionali;3) pubblicità.


Maggiori informazioni