Avviso pubblico per la presentazione di progetti da realizzare negli Anni Scolastici-Formativi 2019-2020 e 2020-2021 ed approvazione della Direttiva di riferimento. Legge regionale 13 aprile 2001, n. 11, art. 138, comma 1, lett. f). Legge regionale 31 marzo 2017, n. 8, art. 2, comma 4, e s.m.i.

Ente finanziatore: REGIONE VENETO
Area Geografica: Veneto
Scadenza: 30 giugno 2020
Spese finanziate: PROGETTI RIFERITI ALL’ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2020-2021
Beneficiari: Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle scuole di formazione professionale del Veneto
Settore: Scuole / istituzioni formative
Sovvenzione: Pari al massimo al 50% del costo complessivo del progetto e per un importo comunque non superiore ad € 30.000,00
Dotazione finanziaria (importo del bando): 200.000,00 euro
Massimo importo per progetto: 60.000,00 euro


Descrizione del bando:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 213 del 18 febbraio 2020
Interventi per l’ampliamento dell’offerta formativa negli Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle Scuole di Formazione Professionale del Veneto. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di progetti da realizzare negli Anni Scolastici-Formativi 2019-2020 e 2020-2021 ed approvazione della Direttiva di riferimento. Legge regionale 13 aprile 2001, n. 11, art. 138, comma 1, lett. f). Legge regionale 31 marzo 2017, n. 8, art. 2, comma 4, e s.m.i..

In relazione alle finalità e ai principi del sistema educativo regionale, contenuti nella L.R. n. 8 del 31 marzo 2017 e s.m.i., si evidenzia che tale legge prevede la promozione dell’educazione alla legalità, la valorizzazione delle competenze trasversali legate alla cultura del lavoro, il sostegno allo sviluppo delle competenze nelle tecnologie abilitanti, alla diffusione delle discipline sportive, allo sviluppo della sensibilità artistica e musicale e la promozione dell’identità storica del popolo e della civiltà veneta nel contesto nazionale (art. 2, comma 4).

Soggetti beneficiari:

Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle scuole di formazione professionale del Veneto

Tipologia di azioni finanziabili:

I progetti non devono avere scopo di lucro e devono essere finalizzati allo sviluppo di una delle seguenti tematiche:

  • sviluppo della cultura artistica e musicale;
  • sviluppo delle competenze trasversali attraverso la centralità dell’uomo, la cultura e la filosofia;
  • promozione dei diritti umani e della cultura di pace;
  • sensibilizzazione sulla tutela e la salvaguardia dell’ambiente;
  • educazione alla cultura della legalità;
  • sensibilizzazione e informazione sui rischi derivanti dall’uso della droga e dall’abuso di alcool;
  • storia dell’emigrazione veneta e della Grande Guerra;
  • conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Veneto;
  • sviluppo delle competenze digitali e delle tecnologie innovative;
  • sensibilizzazione sui disagi derivanti da barriere sociali, culturali, economiche e fisiche legate alla condizione di disabilità;
  • contrasto al bullismo e al cyberbullismo;
  • educazione ad un utilizzo consapevole, attento e critico degli strumenti digitali, dei videogiochi e dei social network;
  • formazione per la gestione consapevole delle emozioni, dell’educazione sentimentale e dell’educazione sessuale;

Maggiori informazioni