Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione e Ministero della Cultura
Area Geografica: Nazionale
Scadenza:14-04-2022
Spese finanziate: pertinenti e strettamente correlate all’iniziativa
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): soggetti pubblici e privati,fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria – di seguito “enti” – aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’ audiovisivo con particolare riferimento all’educazione all’immagine “per” e “nelle” scuole di ogni ordine e grado e alla promozione del pubblico giovane
Dotazione finanziaria: 8 milioni di euro
Max importo per progetto: ai progetti può essere assegnato un contributo minimo di 20.000 fino a 300.000 €, nella misura massima del 100%.
Descrizione del bando: Il presente bando disciplina le modalità per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico destinati alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, la cui ricaduta abbia una rilevanza nazionale.
Soggetti beneficiari: Il bando “Il Cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” intende favorire iniziative con elevato grado di pervasività territoriale e che coinvolgano personale scolastico e studenti di Istituti Scolastici che hanno sede in almeno 3 regioni e che ricadano in ambiti amministrativi anche al di fuori delle aree metropolitane e dei capoluoghi di provincia e regione, proposte ed organizzate da enti di comprovata esperienza nel settore, che abbiano svolto attività di educazione all’immagine per almeno 5 anni.
Le richieste di contributo possono essere presentate da soggetti pubblici e privati, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria – di seguito “enti” – aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’ audiovisivo con particolare riferimento all’educazione all’immagine “per” e “nelle” scuole di ogni ordine e grado e alla promozione del pubblico giovane. Le richieste possono essere presentate da enti singoli o in forma associata, in questo caso organizzati in rete con enti partner. Ciascun ente può aderire ad una sola proposta progettuale a valere sul presente bando. Ciascun ente ha la facoltà di presentare una proposta progettuale in qualità di capofila oppure di aderire ad una proposta progettuale in qualità di partner
Tipologia di azioni finanziabili: Il bando ha la finalità di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e un uso consapevole dei media, nonché competenze nel settore cinematografico e audiovisivo (storia, tecniche, professioni, linguaggi, formati, ecc.) riferite a tutte le fasi della filiera (scrittura, sviluppo, produzione, post-produzione, diffusione, promozione e distribuzione) e ad ogni tipologia di opera (film, serie, videogioco, animazione, doc, cortometraggi, opere crossmediali e transmediali, realtà virtuale e aumentata) e di generare ricadute socio-culturali ed effetti educativi nel mondo della scuola di ogni ordine e grado.