Ente finanziatore: Regione Basilicata
Area Geografica: Basilicata
Scadenza: 26-10/2022
Spese finanziate: vedi Tipologia di Azioni Finanziabili
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative):
Per l’ambito culturale e religioso:
Le Associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale che erano iscritte agli albi regionali e attualmente in fase di consolidamento delle trasmigrazioni dai precedenti registri al registro unico nazionale del terzo settore;
Per l’ambito sport:
I Comitati regionali delle Federazioni Sportive, gli Enti di Promozione Sportiva e Discipline Associative riconosciute dal CONI e dal CIP;
Per l’ambito partecipazione attiva giovanile:
Tutti gli enti indicati nei precedenti due ambiti.
Dotazione finanziaria (importo del bando): 280.000,00 € così suddivisi:
Settore culturale e religioso € 60.000,00; Settore Sport € 100.000,00, Settore partecipazione attiva giovanile € 120.000,00.
Max importo per progetto: non rilevato
Descrizione del bando
L’Unione europea ha dichiarato il 2022 l’Anno della Gioventù, sostenendo che si tratta di un riconoscimento dei sacrifici fatti dalle giovani generazioni durante la pandemia. La Regione Basilicata, a tal proposito, intende supportare iniziative, eventi e manifestazioni proposte da soggetti terzi che rivestano carattere di rilevante interesse pubblico per promuovere le opportunità a disposizione dei giovani. Le iniziative devono puntare i riflettori sull’importanza della gioventù nella costruzione di un futuro migliore.
Soggetti beneficiari
Le Associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale che erano iscritte agli albi regionali e attualmente in fase di consolidamento delle trasmigrazioni dai precedenti registri al registro unico nazionale del terzo settore. I Comitati regionali delle Federazioni Sportive, gli Enti di Promozione Sportiva e Discipline Associative riconosciute dal CONI e dal CIP;
Tipologia di azioni finanziabili
La Regione Basilicata avvia una procedura di evidenza pubblica per la concessione di contributi finalizzati ad iniziative, eventi e manifestazioni proposte da soggetti terzi che rivestano carattere di rilevante interesse pubblico nei seguenti ambiti:
• Culturale e religioso;
• Sport;
• Partecipazione attiva giovanile (eventi informativi su opportunità e politiche giovanili.