BIELLA – CULTURA +

Ente finanziatore: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA
Area Geografica: PROVINCIA di BIELLA
Scadenza: 14 luglio 2023
Spese finanziate: Non rilevato
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Enti Pubblici, Enti religiosi/ecclesiastici, Associazione, Fondazione ed altri Enti senza scopo di lucro.
Dotazione finanziaria (importo del bando): Non rilevato
Max importo per progetto: 10.000,00 €


Descrizione del bando

La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella con il bando “CULTURA+” intende rafforzare l’offerta culturale del biellese valorizzando eventi di qualità che incrementino il senso di partecipazione della cittadinanza alla vita culturale, favoriscano l’avvicinamento di fasce di pubblico diversificate e valorizzino il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Con particolare attenzione a:

  • incrementare il senso di partecipazione e di aggregazione nelle comunità di cittadini, rafforzando il legame con il territorio e favorendo l’integrazione e l’inclusione sociale;
  • favorire l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico alle rappresentazioni dal vivo;
  • contribuire alla diversificazione dei linguaggi artistico culturali mediante connessioni interdisciplinari;
  • sperimentare nuove forme di coordinamento e organizzazione dell’iniziativa in condivisione e in rete con altri soggetti ed in connessione con altre progettualità.

Soggetti beneficiari

Sono destinatari del presente bando soggetti che operino sul territorio biellese da almeno 2 anni quali:

  • Enti pubblici
  • Enti religiosi/ecclesiastici
  • Associazioni, Fondazioni ed altri Enti senza scopo di lucro.

Sono comunque escluse le persone fisiche in qualità di soggetti proponenti i progetti.

Gli enti potranno presentare una sola domanda all’anno per il presente bando anche se sono previste due scadenze.

Tipologia di azioni finanziabili

Il bando intende sostenere: – allestimenti di mostre ed esposizioni artistiche che non prevedano attività contestuale di compravendita di beni o di restauro di opere d’arte; – eventi/rassegne/festival culturali (letterari, musicali, teatrali, coreutici e cinematografici,…);- iniziative di stimolo ed arricchimento culturale quali: mostre sul patrimonio storico culturale e attività nel campo delle arti visive.


Maggiori informazioni