4 ottobre, giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse

4 Ottobre 2017

La pace si costruisce mediante l’educazione, la formazione della sapienza, di un umanesimo che comprende come parte integrante la dimensione religiosa

Papa Francesco

La scuola è aperta a tutte e a tutti, è il luogo dell’inclusione, del dialogo e del rispetto. Dobbiamo conoscere e riconoscere le differenze perché siano fonte di arricchimento reciproco e di crescita collettiva. L’istruzione in questo ha un ruolo fondamentale: fornisce alle studentesse e agli studenti gli strumenti per costruire un futuro libero da odio e intolleranza.
Perché siamo tutte e tutti responsabili di un destino comune.

Valeria Fedeli

Nota del Miur  Calendario del dialogo Programmazione TV2000