Percorsi per una Cittadinanza responsabile
BUONI CRISTIANI E ONESTI CITTADINI
La legge 92 del 2019 riconosce un ruolo importante all’insegnamento dell’educazione civica, con un proprio voto, con almeno 33 ore all’anno dedicate e delle linee guida, che indicano tre assi portanti: lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale.
La Fidae, da sempre attenta a cogliere nelle normative opportunità di innovazione e di potenziamento dell’offerta formativa, ha avviato un percorso triennale per l’elaborazione di progetto che possa guidare e supportare le scuole e che esprima, in questo ambito così essenziale, l’identità della Scuola cattolica.
A questo scopo è stata costituita una commissione di lavoro, formata da esperti e docenti dei vari gradi scolastici, che a partire dalla raccolta delle buone pratiche già presenti nelle nostre scuole, offrirà a docenti e formatori strumenti e materiali per la progettazione dei percorsi di Educazione civica, nel comune intento di educare bambini, ragazzi e giovani ad una cittadinanza attiva e responsabile, ispirata ai valori cristiani.