Ente finanziatore: The Coca-Cola Foundation
Area Geografica: internazionale
Scadenza: non sono indicate scadenze temporali
Spese finanziate: non rilevato
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Viene finanziata qualsiasi organizzazione il cui “fine solidaristico” sia riconosciuto in base leggi e alle disposizioni del proprio Stato. Rispondendo ai quesiti del questionario online “elegibility questionnaire” è possibile verificare se l’organizzazione è ammissibile.
Sovvenzione: non rilevato
Dotazione finanziaria (importo del bando): Nel 2019 The Coca-Cola Foundation ha donato quasi 125 milioni di dollari a 294 organizzazioni di 129 paesi, a questo link si può visionare l’elenco dei progetti finanziati.
Max importo per progetto: Non è stabilito un limite massimo del finanziamento, che viene quantificato in dollari.
Descrizione del bando: Fondazione è in linea con la politica di sostenibilità attuata dall’azienda e comprende l’emancipazione e l’imprenditorialità femminile.
Priorità:
- Donne: emancipazione economica e imprenditoria
- Ambiente: accesso all’acqua potabile, salvaguardia delle risorse idriche e riciclo
- Comunità: stile di vita attivo e sano, prevenzione, educazione e crescita dei giovani
L’impegno verso la comunità è esteso a tutto il sistema Coca-Cola, che in caso di calamità naturali interviene tempestivamente per fornire assistenza, accanto alla Fondazione. Attraverso il programma di donazioni “Matching Gifts”, inoltre, i dipendenti Coca-Cola possono contribuire personalmente a sostenere organizzazioni qualificate; l’entità dei contributi così raccolti viene raddoppiata da The Coca-ColaFoundation.
Infine, la Fondazione sostiene numerosi programmi a livello locale, ad esempio in ambito artistico e culturale, di sviluppo economico e sociale negli Stati Uniti, oltre a programmi di sensibilizzazione e prevenzione dell’AIDS/HIV in Africa e America Latina.
Soggetti beneficiari: Viene finanziata qualsiasi organizzazione il cui “fine solidaristico” sia riconosciuto in base leggi e alle disposizioni del proprio Stato. Rispondendo ai quesiti del questionario online “elegibility questionnaire ” è possibile verificare se l’organizzazione è ammissibile.
Tipologia di azioni finanziabili: La fondazione finanzia tutte le azioni che riguardano l’emancipazione e l’imprenditorialità femminile.
Nello specifico le priorità sono:
- Donne: emancipazione economica e imprenditoria
- Ambiente: accesso all’acqua potabile, salvaguardia delle risorse idriche e riciclo
- Comunità: stile di vita attivo e sano, prevenzione, educazione e crescita dei giovani