45°PREMIO S.ANTONIO DA PADOVA, FIDAE: ORGOGLIOSI CHE FRA I CAMPIONI DI BONTÀ CI SIANO ANCHE I NOSTRI ALUNNI!

COMUNICATO STAMPA

Roma, 28 maggio 2019 – C’è chi racconta di aiutare la nonna. Chi dice che nella sua famiglia è stato adottato un non vedente proveniente dall’Eritrea, divenuto uno zio amatissimo dai più piccoli. Gli alunni delle oltre 900 scuole partecipanti al 45° premio nazionale della bontà “Sant’Antonio di Padova” descrivono così il sentimento condiviso nel mondo e ispirato, nell’edizione di quest’anno, dalle parole di papa Francesco: “Non è sufficiente non fare il male per sentirsi giusti: è necessario fare il bene e promuovere ogni bene nella società”.

Sono state in tutto 1017 le opere concorrenti, provenienti da 709 scuole primarie, 235 scuole secondarie di I Grado, 53 Scuole Secondarie di II Grado. Fra le categorie contemplate, oltre alla narrativa, vi è il disegno, la poesia e le realizzazioni multimediali. I ragazzi vincitori saranno premiati sabato 1 giugno nella Basilica di S.Antonio di Padova durante una cerimonia a partire dalle 21.00.

Fra i patrocinanti dell’iniziativa, vi è anche la Federazione istituti attività educative (Fidae).

«Alcuni dei vincitori sono alunni delle scuole Fidae – afferma Virginia Kaladich, presidente della Federazione -, come per esempio i ragazzi della scuola Alto Verbano che hanno realizzato il video “Piccole gocce salvano il mondo!”, un’animazione che racchiude molti temi, dal bullismo all’indifferenza, sui quali la Fidae si impegna per sensibilizzare le giovani generazioni. In particolare i 24 studenti, fra gli 11 e i 15 anni provenienti da tutta Italia, hanno prodotto il video nel corso della loro permanenza presso l’Istituto Auxologico Italiano di Piancavallo. Come Federazione siamo orgogliosi di avere degli alunni così attenti a un sentimento come la bontà che non deve divenire raro!».

Ufficio stampa FIDAE

M.Elisabetta Gramolini


Ne parlano:

Avvenire.it