ACCESSO PON SCUOLE PARITARIE
COMUNICATO STAMPA
Fidae in prima linea per garantire anche alle scuole paritarie l’accesso al Programma Operativo Nazionale “La Scuola per lo Sviluppo”
Roma 10/10/2017 – Con il presente comunicato s’intende fare il punto sull’iter per trasformare la previsione normativa della legge di bilancio 2017 (comma 313 della legge 11 dicembre 2016, n.232), che con un’interpretazione autentica apre l’accesso al PON anche alle scuole paritarie in ossequio alla legge 62 del 2000, in strumenti concreti di attuazione, tenendo conto delle specificità proprie delle istituzioni scolastiche paritarie, in particolare quelle di ispirazione cristiana.
Con un’azione corale che ha visti impegnati in un’azione convergente le diverse organizzazioni rappresentative delle scuole paritarie cattoliche, consiglieri dell’attuale Ministro dell’istruzione, personalità politiche, alcune delle quali hanno promosso interrogazioni parlamentari sulla questione (on. Calabrò, 27 aprile 2017, con risposta delle Ministra Fedeli e onorevoli Vignale e Lupi, 27 settembre 2017, con risposta del Ministro De Vincenti), esperti della materia, al fine di conseguire il comune obiettivo di eliminare dal nostro ordinamento giuridico una evidente discriminazione nei confronti delle scuole paritarie, ossia il divieto di accedere alle opportunità del PON Scuola.
La FIDAE ha avuto sin dall’inizio dell’anno e fino a tempi recentissimi contatti e incontri con i referenti del Ministero dell’Istruzione, compresa l’Autorità di Gestione del PON, per seguire da vicino i vari passaggi che hanno contraddistinto e ancora segnano il processo di apertura del PON alle scuole paritarie.
Considerato il dilatarsi dei tempi di applicazione della previsione della legge di bilancio, quattro organizzazioni cattoliche (FIDAE, AGIDAE, FISM, FOE-CdO Opere educative) hanno richiesto, nel giugno 2017, formale incontro alla Ministra Fedeli per avere informazioni sul procedimento in corso per l’attuazione della citata normativa. La Ministra, verificata la richiesta, ha delegato la struttura tecnica, compreso il Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse
umane, finanziarie e strumentali, Dott.ssa Carmela Palumbo, ad incontrare le organizzazioni cattoliche. Incontro puntualmente avvenuto nel mese di settembre 2017, nell’ambito del quale c’è stato uno scambio di opinioni circa le aspettative delle scuole paritarie.
La FIDAE, dopo l’incontro, ha continuato a seguire le fasi che stanno portando, entro questo mese, alla trasmissione delle richieste di modifiche all’Accordo di Partenariato alla Commissione Europea, passaggio propedeutico per procedere all’aggiornamento del PON Scuola e permettere poi l’emanazione dei bandi rivolti alle scuole paritarie. La FIDAE ha puntualmente informato le altre organizzazioni cattoliche sulle evoluzioni attinenti alle questioni qui in esame, compreso l’ultimo incontro avuto presso il Dipartimento di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale ha preso parte anche l’Autorità di Gestione del PON.
La FIDAE continuerà a seguire l’evolversi della situazione con l’intento di non permettere che ancora una volta vadano deluse le legittime aspettative di tanti operatori dell’istruzione che con dedizione e competenza reclamano un diritto che, senza ombra di dubbio, è contemplato dal modello istituzionale disegnato dalla legge 62 del 2000.
Inoltre la FIDAE ha avviato da maggio 2017 corsi in preparazione alla realizzazione di progetti per accedere al piano di interventi, finanziato dai Fondi Strutturali Europei