DIDATTICA A DISTANZA E DIDATTICA MISTA: ARRIVA IL PROTOCOLLO UNICO ELABORATO DA UNI E FIDAE

COMUNICATO STAMPA

Il 24 giugno prossimo, alle ore 10, verranno presentate le Linee guida del Ministero e della FIDAE per la riapertura del prossimo anno scolastico.  Nel webinar, infatti, sarà presentata la nuova Prassi di Riferimento UNI/FIDAE per il sistema di gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado e saranno raccolti i contributi di numerosi esperti in vista della programmazione  delle attività scolastiche per il prossimo anno nei diversi cicli di studio.

Si tratta di una grande novità poiché la nuova Prassi UNI/FIDAE è il primo documento normativo, sullo scenario nazionale ed internazionale, in materia di didattica  distanza e didattica mista. “Abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo dei mesi che ci hanno cambiato e hanno cambiato il nostro modo di fare e pensare la scuola – ha dichiarato la Presidente Fidae, Virginia Kaladich – ecco perché questo protocollo rappresenta una tappa fondamentale per la nuova didattica: dopo l’emergenza e lo spirito di adattamento di tutto il corpo docenti del nostro paese mettiamo le basi per un sistema univoco e per dei criteri operativi standard per tutti gli istituti di ogni ordine e grado. È stato un lavoro enorme che è stato portato avanti da tutto il Consiglio nazionale FIDAE e da esperti, insieme agli impegni di tutti i giorni ma di cui andiamo particolarmente orgogliosi perché crediamo che la nuova scuola, quella che vogliamo per i nostri studenti, la possiamo e la dobbiamo fare tutti insieme”.

“La Prassi di Riferimento sulla Didattica a distanza e la didattica mista ha raccolto tutte le buone pratiche di questi mesi di emergenza, tutti gli sforzi messi in campo dagli insegnanti ma anche dagli studenti e dalle loro famiglie e ha cercato di produrre alcuni criteri che d’ora in poi possono uniformare gli standard di servizio. – ha dichiarato sempre Kaladich – Possiamo dire che la scuola fa un grande salto in avanti nell’era del digitale e si dota di uno strumento che non può sostituire la didattica in presenza ma può solamente arricchirla e agevolarla”.

La presentazione della nuova Prassi di Riferimento UNI/FIDAE avverrà attraverso un webinar che inizierà alle 10 di mercoledì 24 giugno. Il webinar si può seguire al seguente indirizzo: https://bit.ly/310F3fs

Dopo i saluti di Virginia Kaladich, Presidente nazionale FIDAE, Ernesto Diaco Direttore UNESU della CEI – Conferenza Episcopale Italiana, Giuseppe Rossi Presidentedi Accredia Ente Unico Nazionale di Accreditamento, Piero Torretta Presidente UNI – Ente Nazionale di normazione, interverranno:

Paola Murru fma – Preside – Coordinatrice del Tavolo di lavoro FIDAE, Arduino Salatin Presidente ISRE (Istituto internazionale salesiano di ricerca educativa), Membro Comitato di Esperti per l’emergenza COVID del Ministero dell’Istruzione, Teuta Buka fma del KKEKSH, Commissione Nazionale Albanese per l’Educazione Cattolica, Elena Granata urbanista del Politecnico di Milano, Pier Cesare Rivoltella Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Maria Paola Carraro, Coordinatrice Didattica, Paola Ottolini, Formatrice e Training manager ISRE/IUSVE, Pasquale Popolizio Presidente della Commissione UNINFO UNI/CT 517, Mauro Spicci PhD Co Director – BES Primary and Middle School. Modererà Emanuele Montemarano – Presidente organismo di vigilanza Accredia e UNI.

Roma, 23 giugno 2020


Resp.le Ufficio Stampa – Luca Rossi cell. 3669539817


Ne parlano