LA FIDAE LANCIA LA FORMAZIONE AI DOCENTI PER IL PROGETTO “IO POSSO!”, ISPIRATO ALL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

COMUNICATO STAMPA

Dal 27 al 29 a giugno a Castel Gandolfo si svolgeranno le prima giornate di formazione per i docenti che vogliono partecipare con la propria scuola al progetto internazionale “IO POSSO!”, ispirato all’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

Roma, 26 giugno 2018. All’interno del IV Congresso Internazionale delle Cattedre Scholas 2018, la FIDAE (Federazione degli Istituti di Attività Educative – scuole cattoliche italiane) ha organizzato dal 27 al 29 giugno tre giorni di formazione a Castel Gandolfo per preparare i primi formatori italiani che sosterranno le scuole che vogliono aderire al progetto internazionale “Io Posso!”, nato in collaborazione con CEC (Congregazione per l’Educazione Cattolica del Vaticano) e OIEC (Organizzazione delle scuole cattoliche nel mondo).

IO POSSO! L’obiettivo del progetto, ispirato all’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, è quello di dare fiducia alle nuove generazioni: bambini e giovani diventeranno i protagonisti di un cambiamento radicale e si adopereranno in prima persona per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (ODS) entro il 2030, prendendosi cura della ‘casa comune’. Lavoreranno nelle aule delle scuole o nei centri educativi in modo critico, creativo e collaborativo, utilizzando la metodologia Design for Change (DFC).

Design for Change. È una metodologia nata in India per mano di Kiran Bir Sethi e presente in 66 Paesi nel mondo. Design for Change dà potere agli studenti affinché si impegnino concretamente per la trasformazione e il miglioramento delle persone e dei contesti in cui vivono. Qualsiasi progetto o storia di cambiamento si compone di quattro semplici fasi: sentire la necessità o i problemi; immaginare nuove soluzioni; agire e costruire il cambiamento; condividere la loro storia per contagiare e ispirare più persone possibili. L’obiettivo è quello di realizzare una catena mondiale di bambini e giovani e cambiare passo dopo passo il mondo.

La formazione. La FIDAE ha scelto come primo incontro di formazione dei formatori il Congresso Internazionale delle Cattedre Scholas 2018, che raccoglie ricercatori e membri accademici del programma Scholas Cattedre alla presenza di diverse religioni, diplomatici e autorità governative. L’obiettivo finale di questi incontri è far nascere collaborazioni concrete che generino esperienze di successo da riproporre in diversi settori di sviluppo. All’interno di questa cornice internazionale, si svolgerà la formazione dei docenti per il progetto “Io Posso!”.

Per saperne di più: https://ioposso.fidae.it/