CONSORZIO ERASMUS+ Mobilità per l’apprendimento – CONTINUANO LE MOBILITÀ DEGLI INSEGNANTI NEL PROGETTO: Innovare nell’ottica delle discipline STEM e prevenire il cyberbullismo nell’educazione scolastica

17 Ottobre 2022

Lunedì 17 ottobre è iniziata l’ottava settimana di mobilità a Barcellona (settimana dal 16 al 22 ottobre) di 23 tra insegnanti e altro personale scolastico. Ad oggi, le settimane di mobilità del nostro personale scolastico sono state 3 a Dublino in Irlanda e 4 in Spagna a Barcellona.

Nella settimana in corso gli insegnanti della scuola secondari sono coinvolti in un corso di Educational Robotics di 30 ore, presso l’Università Ramon Llull di Barcellona, che ha l’obiettivo di stimolare nuove idee e approcci pedagogici nelle materie STEM e non solo.

Le settimane di mobilità all’estero, come sa bene chi segue le attività della FIDAE, sono parte di un progetto finanziato dell’Unione Europea, assegnato tramite l’INDIRE con i fondi del programma Erasmus+.
Ciò è stato possibile grazie al Consorzio Erasmus+ promosso dalla FIDAE e accreditato nell’ambito del PROGRAMMA ERAMUS+ 2021-27 – Settore Istruzione Scolastica, che vede come soggetto capofila l’ISTITUTO GESÙ NAZARENO DELLE SALESIANE DI DON BOSCO – SCUOLA MARIA AUSILIATRICE.

Link alle foto della settimana 16-22 ottobre