CONSORZIO ERASMUS+: IN PARTENZA I PRIMI GRUPPI DI ALUNNI DELLE MOBILITÀ PREVISTE DAL PROGETTO ERASMUS+ 2022/23

27 Gennaio 2023

Venerdì 27 gennaio 2023 è la prima settimana di mobilità (settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio) prevista dal progetto Erasmus+ 2023. Le prime due destinazioni sono:

  • SPAGNA – COSTA BRAVA: 27 GENNAIO – 02 FEBBRAIO 2023. Con 53 alunni e 6 accompagnatori
  • SPAGNA – COSTA BRAVA: 10 – 16 FEBBRAIO 2023. Con 100 alunni e 11 accompagnatori

Con queste settimane si dà avvio alla fase attuativa della mobilità di gruppo degli alunni all’estero nel 2023, che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza culturale del Paese che si visita e l’integrazione con scuole e/o enti locali, utilizzando come lingua veicolare quella straniera. Le mobilità di gruppo brevi, dunque, non sono assimilabili a corsi di lingua all’estero o a viaggi di istruzione.

Le settimane di mobilità all’estero, come sa bene chi segue le attività della FIDAE, sono parte di un progetto finanziato dell’Unione Europea, assegnato tramite l’INDIRE con i fondi del programma Erasmus+.Ciò è stato possibile grazie al Consorzio Erasmus+ promosso dalla FIDAE e accreditato nell’ambito del PROGRAMMA ERAMUS+ 2021-27 – Settore Istruzione Scolastica, che vede come soggetto capofila l’ISTITUTO GESÙ NAZARENO DELLE SALESIANE DI DON BOSCO – SCUOLA MARIA AUSILIATRICE.


Progetto di Mobilità 2022