Ente finanziatore: AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
Area Geografica: Lombardia e Veneto
Scadenza: 12 GENNAIO 2021 – ore 12.00
Spese finanziate: Interventi socio-educativi rivolti a minori di età ed in particolare quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità (di tipo economico, sociale, culturale), o che vivono in aree e territori specifici particolarmente svantaggiati.
Settore: (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Terzo settore (partnership di minimo 3 soggetti)
Dotazione finanziaria (importo del bando): 4.000.000,00 €
Max importo per progetto: fra i 250.000 e i 500.000 euro e non potrà essere superiore al 95% del costo complessivo ammissibile del progetto. Almeno il 5% del costo complessivo ammissibile del progetto sarà a carico dei soggetti della partnership.
Descrizione del bando:
L’Avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di progetti inerenti interventi socio-educativi strutturati per il contrasto alla povertà educativa, di durata significativa per l’ottenimento di risultati per i destinatari e da attuare in luoghi circoscritti delle regioni Lombardia e Veneto caratterizzati da disagio socio-economico e difficoltà nell’accesso, adeguata fruizione o permanenza in percorsi educativi di minori per motivi di contesto sociale, familiare e fragilità individuale.
L’Avviso è rivolto ad enti del terzo settore che abbiano capacità in tale ambito di intervento sociale e siano radicati nella comunità di riferimento in cui gli interventi si realizzano.
Soggetti beneficiari:
I progetti devono essere presentati da partnership costituite, a pena di esclusione, da un minimo di tre soggetti (“soggetti della partnership”), che assumeranno un ruolo attivo nella ideazione e realizzazione delle operazioni. Ogni partnership individua un soggetto (“soggetto proponente”) che coordinerà i rapporti della partnership anche per le finalità collegate all’attuazione, al monitoraggio, alla rendicontazione e al controllo del progetto. Sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sul presente Avviso in qualità di soggetto proponente esclusivamente enti del terzo settore, cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017), operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso che, alla data di pubblicazione del presente Avviso, risultino costituiti da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata.
Tipologia di azioni finanziabili:
- Interventi rivolti a bambini di età compresa tra 0-6 anni, e alle relative famiglie, con l’obiettivo di ampliare e potenziare i servizi educativi e di cura;
- Interventi rivolti alla fascia di età 5-14 anni, con l’obiettivo di promuovere il benessere e la crescita armonica di minori, garantendo efficaci opportunità educative e prevenendo precocemente varie forme di disagio;
- Interventi rivolti alla fascia di età compresa tra 11-17 anni, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono e prevenire il fenomeno della dispersione scolastica,