Il MIUR ha creato sul proprio sito web alcune pagine di servizio per meglio gestire l’emergenza Coronavirus e per informare in modo chiaro e univoco le scuole italiane sulle problematiche connesse (es. Visite d’istruzione – giustificazioni …) .
La Fidae ha già inviato richiesta di integrazione alla sezione “Domande Frequenti” per il seguente quesito:
“Chi si assenta da scuola perché malato deve portare il certificato medico?
Fino al prossimo 15 marzo, per le assenze per malattia superiori a cinque giorni, serve il certificato medico per poter rientrare a scuola. La disposizione è valida per tutti, alunni e personale scolastico. “
Si richiede il presente ulteriore chiarimento, anche in relazione ai numerosi quesiti che in tal senso ci stanno inviando numerosi Istituti nostri iscritti: il termine di cinque giorni va inteso nel senso di cinque giorni consecutivi di malattia (come risulta a nostro avviso dal tenore letterale dell’ordinanza e della FAQ, che a sua volta riprende il testo dell’art. 42 del DPR 1518/67), oppure devono essere calcolati anche i giorni in cui le scuole sono state chiuse per l’emergenza virus, se preceduti o seguiti da un’assenza per malattia di durata inferiore a cinque giorni?
Ad esempio: l’alunno era assente per malattia venerdì 21 febbraio, poi la scuola è stata chiusa l’intera settimana successiva in base alla delibera della Regione e riapre lunedì 2 marzo: occorre presentare il certificato medico?
Vi invitiamo pertanto a fare riferimento alla sezione in oggetto per qualsiasi dubbio o problematica inerente.
Al link la pagina del sito in continuo aggiornamento dove sono presenti le ultime notizie, le risposte alle domande più frequenti, atti e norme, link utili.