- #VOGLIAMOFARESCUOLA
- Comportamenti da seguire
- Webinar Fidae
- Meeting Fidae
- Didattica a distanza
- Coronavirus FAQ
- Normativa
- Aiuti alle famiglie
- Modalità attivazione “Lavoro agile”
- Lettere aperte
- Seconda lettera ai genitori della presidente Fidae ai Genitori
- Lettera della Presidente Fidae a gestori, coordinatori, docenti e personale
- Lettera della Presidente Fidae ai genitori
- Lettera della Presidente Fidae ai ragazzi
- Lettera alla Ministra della Consigliera Fidae Paola Murru
- Messaggi dalle scuole
- Comunicati Fidae
- Rassegna stampa e interviste
- Sostenitori iniziative Fidae
Marzo 24, 2020
Valutare una prestazione on line. I riferimenti normativi
La nota ministeriale n. 279 dell’8 marzo scorso ha precisato che “la normativa vigente (Dpr 122/2009, D.lgs 62/2017), al di là dei momenti formalizzati relativi agli scrutini e agli esami di Stato, lascia la dimensione docimologica ai docenti, senza istruire particolari protocolli che sono più fonte di tradizione che normativa”.
Marzo 6, 2020
La didattica a distanza: tra norme e prassi
In questo periodo è il tema più discusso. Da quando, a causa dell’epidemia da Covid – 19, le attività didattiche sono state sospese e alcune scuole chiuse, i docenti e i dirigenti scolastici/coordinatori si stanno adoperando per attivare forme di didattica a distanza, sollecitati in tal senso anche dai vari decreti che il Governo ha emanato per gestire l’emergenza.