Decreto Sostegni bis e fondi per le scuole paritarie: prime indicazioni operative

29 Luglio 2021

In seguito all’incontro che si è tenuto on line lunedì 2 Agosto 2021 sul Decreto Sostegni bis, relativamente ai fondi destinati alle scuole paritarie, l’Agorà della parità (AGeSC – Associazione Genitori Scuole Cattoliche, CdO Opere Educative – CNOS Scuola – Centro Nazionale Opere Salesiane, CIOFS Scuola – Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, FAES – Famiglia e Scuola, FIDAE – Federazione Istituti di Attività Educative, FISM – Federazione Italiana Scuole Materne, FONDAZIONE GESUITI Educazione)  ha proposto un confronto sugli adempimenti legati alle Legge 106/2021, nel tentativo di fornire alle scuole paritarie prime indicazioni operative.

Per accedere alla pagina con i materiali riservati,
inviare una richiesta via email a fidae@fidae.it 


DECRETO SOSTEGNI BIS

La Legge 23 luglio 2021, n. 106 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, prevede un «Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022» di 60 mln di euro da destinare alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per spese relative all’acquisto di beni e servizi. Le risorse verranno erogate con decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze tra le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie paritarie in proporzione al numero degli alunni a condizione che, entro un mese dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le scuole paritarie pubblichino sui propri siti le informazioni dettagliate nell’art. 58 comma 5.