Detrazione delle spese per la frequenza scolastica nella dichiarazione 730/2021 o RedditiPF2021

29 Marzo 2021

29 Marzo 2021

Con la presentazione della Dichiarazione dei Redditi le famiglie degli alunni che frequentano le scuole paritarie, possono richiedere la detrazione per il 2021, redditi 2020.

Le spese di istruzione che una famiglia con figli che frequentano le scuole del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado possono essere detratte dal reddito per un importo annuo non superiore a 800 euro per ciascun figlio.

La detrazione è pari al 19% della spesa sostenuta nel corso del 2020, importo invariato rispetto al 2019.

Le famiglie, quindi, potranno vedersi riconoscere una detrazione massima di 152 euro per ogni alunno (il 19% di 800 euro).

Nell’elenco delle spese di istruzione detraibili ci sono le tasse di iscrizione, le rette per la frequenza, le spese sostenute per la mensa scolastica, le spese relative per i viaggi di istruzione, alcune spese per il trasporto degli studenti.

Naturalmente per poter detrarre tali spese occorre che i figli siano fiscalmente a carico di chi usufruisce del benefit fiscale.

Come precisato dalle istruzioni del modello 730/2021, la detrazione spetta a condizione che il pagamento venga effettuato con versamento postale o bancario o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.