Qui di seguito sono segnalati alcuni strumenti per la didattica a distanza già sperimentati.
La sezione sarà implementata costantemente dalle segnalazioni di buone pratiche che sono state attuate e sono risultate positive.
E-TWINNING – La community nazionale di eTwinning si mobilita per far fronte all’emergenza COVID-19, e alla relativa chiusura delle scuole, con l’iniziativa “SOS didattica a distanza”.
Dal 18 marzo è attivo sulla piattaforma un Gruppo eTwinning dedicato iniziative di scambio e condivisione di buone pratiche, risorse ed esperienze tra docenti, insieme ad un ciclo di webinar con esperti della didattica a distanza aperti a tutto il personale scolastico.
L’iniziativa è attivata dall’Unità nazionale eTwinning Indire in collaborazione con i docneti Ambasciatori eTwinning nazionali.
PADLET è una delle più popolari applicazioni educative presenti sul web, disponibile sia in versione Web che per dispositivi mobili con sistema operativo iOS e Android.
AD ASCOLTARE FIABE SI CRESCE – La proposta dell’UAT di Padova “Ad ascoltare fiabe si cresce” si compone di tre video.
Nel primo, il prof. Alberto Riello spiega brevemente quanto sia importante in questo momento mantenere forte il legame tra maestre e alunni anche attraverso la letture di fiabe classiche … “ascoltare fiabe ha una virtù paradossale, quella di astrarci dal mondo per trovargli un senso”.
Nel secondo video è la narrazione animata della fiaba classica “il barbasucon”.
Nel terzo video la dr.ssa Laura Cesaro suggerisce agli insegnanti come produrre un file registrato e condividerlo con i propri alunni.
https://padova.istruzioneveneto.gov.it/
AMAZON WEB SERVICES (AWS) sta supportando l’iniziativa del Ministero dell’Innovazione “Solidarietà digitale. Coronavirus: la digitalizzazione a supporto delle zone rosse”, Mettendo a disposizione gratuitamente delle scuole costrette alla chiusura nella “zona gialla” (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) una serie di strumenti per supplire all’emergenza, ma anche per avviare percorsi alternativi di studio e formazione
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/
Altri servizi disponibili:
- Amazon Chime Pro, è un servizio di comunicazione che consente di effettuare chiamate e videochiamate tra docenti e studenti, con la possibilità di condividere lo schermo , oltre a files e messaggi personali.
- Amazon WorkDocs, è un servizio di creazione di contenuti, archiviazione e collaborazione sicuro e interamente gestito.
- Amazon Works Spaces.
Si offre inoltre un accesso prioritario e totalmente gratuito alla piattaforma AWS Educate, l’iniziativa globale AWS per fornire a studenti e insegnanti delle scuole secondarie superiori le risorse necessarie per migliorare l’apprendimento di competenze legate al mondo STEM, come ad esempio le tecnologie legate al cloud computing, all’intelligenza artificiale, alla cybersicurezza. Contenuti e materiali del programma: contenuti di apprendimento curati e personalizzati, strumenti di collaborazione, accesso a corsi di formazione AWS selezionati e AWS Educate Job Board, una funzione AWS Educate che consente agli studenti di cercare e inviare curriculum per migliaia di posti di lavoro nel cloud e opportunità di tirocinio fornito da Amazon e altre società in tutto il mondo. Il programma è disponibile in più lingue, tra le quali l’italiano. AWS Educate indirizzato a studenti di età pari o superiore a 14 anni e insegnanti e consente a tutti di seguire i propri interessi consentendo la creazione di un percorso personalizzato con le materie scelte
Go TO MEETING – Videoconferenze facili, veloci e affidabili
https://www.gotomeeting.com/it-it?sc_lang=it-it
SOLIDARIETÀ DIGITALE: Ti trovi nelle zone interessate dalle misure urgenti di contenimento e gestione del contagio per il #COVID19? Imprese, associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti per chi si trova nella zona rossa. Scopri i servizi e le soluzioni innovative a cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/
CALENDARIO DI WEBINAR DI FORMAZIONE PER LA DIDATTICA A DISTANZA: Didattica a distanza con l’assistenza delle scuole dei Movimenti di Avanguardie educative e delle Piccole Scuole. In accordo con il Ministero dell’Istruzione, INDIRE lancia un’iniziativa di solidarietà tra scuole per superare l’emergenza COVID-19 e, al contempo, sperimentare soluzioni per la didattica a distanza con metodologie e strumenti innovativi.Una solidarietà che si realizza grazie al supporto delle reti di scuole del Movimento «Avanguardie educative» e del Movimento delle «Piccole Scuole» pronte a collaborare con i docenti e i dirigenti scolastici degli istituti scolastici che ne faranno richiesta. L’accesso ai webinar è libero, nello spirito che anima questi Movimenti di scuole: mettere in atto, diffondere e condividere buone pratiche a sostegno dei processi d’innovazione per il nostro sistema scolastico. http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/
]http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Numero di Pubblica Utilità: 1500
#COVID19