Docete numero 22 – Novembre – Dicembre 2020

9 Dicembre 2020

Un anno all’insegna delle 3 S

Editoriale di Virginia Kaladich
Presidente Fidae

Dal 14 settembre le nostre scuole hanno ripreso vita! La presenza degli alunni ha ridato colore alle aule vuote. Ma la situazione epidemiologica, sviluppatasi man mano, sta facendo rivivere la situazione in cui siamo stati catapultati, in modo improvviso, all’inizio di marzo. Cosa c’è di diverso? Le scuole hanno messo in campo l’esperienza che, in modo veloce e pregnante, hanno costruito negli ultimi mesi dell’anno scolastico scorso. In particolare le scuole FIDAE sono arrivate preparate, grazie a ciò che è stato fatto insieme nei mesi passati, e ora sono pronte a cogliere opportunità nuove; come ha detto Papa Francesco, “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”.

L’anno che stiamo vivendo ci ritrova più pronti nel fare didattica, più vicini ai nostri ragazzi, al loro modo di interagire e di comunicare, con lezioni più accattivanti, più prossime al loro linguaggio. A sostegno di questo, anche la pubblicazione delle Linee Guida per abitare la scuola da settembre 2020 e della prassi UnI-FIDAE per la didattica integrata a distanza e in presenza, sono una prova tangibile.

riprendono poi i mercoledì per la FIDAE, nell’ambito dell’iniziativa #vogliamofarescuola2, un altro modo per stare vicino alle nostre scuole e lavorare per garantire le 3 S:

  • Sicurezza, con l’attenzione e il rispetto di tutte le norme anticovid, perché il bene comune della salute sia salvaguardato.
  • Squadra, perché da soli non possiamo andare da nessuna parte e il confronto è sempre un momento di arricchimento.
  • Soluzioni rapide, perché sappiamo che non è un anno come gli altri, il virus circola e le disposizioni per arginare la diffusione del virus variano di giorno in giorno.

Duc in altum!


Un anno all’insegna delle 3 A

Editoriale di Gianni Epifani
Direttore Responsabile

Cara Presidente,
mi piacciono le vostre 3 S. Provo a giocare anche io con le lettere e vi propongo le mie 3 A.

A, come amore per i ragazzi e il loro futuro. Questo ingrediente non può e non deve mai mancare nel bellissimo lavoro che fate.

A, come attenzione per i più fragili. Questo elemento riempie di senso la vostra missione educativa.

A, come azione. Questa componente è ciò che trasforma le parole in fatti, che dà concretezza alle idee e le rende tangibili.

So che voi le 3 A le avete tutte… e si vede. Quindi il mio non è un elenco di propositi, né di obiettivi, ma un semplice riconoscimento del vostro carisma, la rappresentazione emotiva speculare alle 3 S e il loro presupposto.

Continuate ad amare la scuola e a spendervi per essa, ad aiutare per non lasciare nessuno indietro, a mettere in campo altre mille iniziative, utili, sensate, pronte, come quelle promosse con successo fino ad ora.

È proprio vero che le crisi sono opportunità. La forza, la creatività, l’ingegno, le innovazioni che stanno fiorendo in questo anno difficile faranno da volano per lo sviluppo futuro e saranno conquiste per l’avvenire, da perfezionare sicuramente, ma certamente anche irreversibili.

Cara Presidente, mi piacciono le vostre 3 S e spero che voi vi riconosciate nelle mie 3 A.

Scarica il numero in .pdf