Calendario Attività

Erasmus+ Meeting Transnazionale
Roma 23-25 febbraio 2022

24 febbraio 2022 CreaSTEAM WORKSHOP 1

9.00-9.30 Benvenuto e sessione di presentazione: FIDAE e URL
9.30-10.00 Scuola1: Clemens
10.00-10.30 Scuola 2: Sadettin
10.30-11.00 Scuola 3: Fundació Llor. Manuel Ruiz. VIRTUALE (scuola spagnola)
11.30-12.00 Scuola4: Liceo STEM Gonzaga. VIRTUALE (scuola italiana)
12.00-12.30 Scuola 5: Scuola italiana Sabinianum
12.30-13.00 Scuola 6: La Salle Congrés. Sergi Tejedor. VIRTUALE (scuola spagnola)
13.00-13.30 Scuola 7: BURSA che presenta i risultati delle scuole turche associate.
15.30-15.45 Qualsiasi altra presentazione di scuole o progetti.
15.45–16.30 Sessione riassuntiva sulla valutazione dell’implementazione (USAL)

25 febbraio 2022

9.00-10.30 Attività di qualità (USAL)
10.30–11.00 Attività di disseminazione e forum. (URL+USAL+FIDAE): Daniel Amo in connessione virtuale
11.30-12.30 Stato di gestione del progetto (URL): Monica in connessione virtuale.
12.30-14.00 Sessione di chiusura, prossimi passi, riunioni, compito dei partner, sessione aperta
15.30-19.00 Workshop 2

Come capire e spiegare gli edifici del patrimonio mondiale usando un metodo misto combinato… tecnologia, rappresentazione e arti: ispirazione per nuove idee per sviluppare approcci STEAM

Inizio da: Piazza di Torre Argentina (vicino FIDAE):
Prima fermata: Piazza Venezia.
Seconda fermata: Campidoglio – pausa per foto panoramiche dal retro del Campidoglio sui Fori imperiali.
Terza fermata: Via dei Fori Imperiali e Colosseo.

Programma completo

Scarica in inglese Scarica in italiano


clip_image001Sito ufficialeSito della Commissione Europea
“The CreaSTEAM project (Ref.: 2020-1-ES01-KA201-082601) is co-financed by the Erasmus + program of the European Union. The content of publication is the sole responsibility of consortium and neither the European Commission, nor the Spanish Service for the Internationalization of Education (SEPIE) are responsible for the use that may be made of the information disclosed here”