Innovare nell’ottica delle discipline STEM e prevenire il cyberbullismo nell’educazione scolastica

Erasmus Plus – Mobilità per l’apprendimento – Azione chiave 1

La FIDAE con questa iniziativa promuove la partecipazione delle scuole associate all’azione chiave 1 del programma Erasmus Plus, che prevede il finanziamento della mobilità del personale docente e non, nella prospettiva di favorire l’innovazione didattica e metodologica sulla base di esperienze di formazione e periodi di osservazione didattica in un altro paese europeo.

L’azione chiave 1 finanzia la mobilità del personale docente e non docente per partecipare a corsi strutturati o eventi di formazione e a periodo di osservazione presso una scuola partner o in un altro ente competente in materia di istruzione scolastica (il c.d. job shadowing).

Il progetto prevede due percorsi di formazione da frequentare in mobilità all’estero, distinti a loro volta per ordine di scuola.

Nello specifico si tratta di:

  • Corso su innovazione e buone pratiche nell’insegnamento della competenza chiave STEM/STEAM (matematica, scienze, tecnologie, ingegneria, arte), erogato a Barcellona presso l’Università Ramon Llull e della durata di 5 giornate di formazione;
  • Corso su protezione dei minori con focus su bullismo e cyberbullismo, erogato a Dublino, sempre della durata di 5 giornate di formazione.

Sono in partenza le prime mobilità per il periodo febbraio / marzo 2022:


Scarica la brochure