Ente finanziatore: Cassa di Risparmio di Gorizia
Area Geografica: ex provincia di Gorizia
Scadenza: 15 luglio 2022
Spese finanziate: sono considerate le spese, inerenti il progetto o iniziativa oggetto di contributo
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Possono presentare un progetto nell’ambito del presente Bando esclusivamente le Istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, dell’ex provincia di Gorizia.
Dotazione finanziaria (importo del bando): 90.000 €
Max importo per progetto: minimo 1.000 € fino ad un massimo di 10.000 euro.
Descrizione del bando
Il presente Bando finanzia attività destinate in via esclusiva agli Istituti scolastici per la realizzazione di progetti e attività integrativi dell’offerta didattica, rivolti a bambini, ragazzi e giovani, nelle scuole del territorio, al fine di offrire nuove occasioni di apprendimento, di sviluppo di capacità, competenze, inclinazioni individuali e coscienza civica, nonché per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica nelle scuole.
I progetti devono svolgersi nel corso dell’anno scolastico 2022/2023, anche durante il periodo estivo, e devono obbligatoriamente essere inseriti nel Piano Triennale dell’Offerta
Formativa di ogni singolo Istituto.
Soggetti beneficiari
Possono presentare un progetto nell’ambito del presente Bando esclusivamente le Istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, dell’ex provincia di Gorizia.
Tipologia di azioni finanziabili
Il bando deve essere finalizzato a:
Educazione alla cittadinanza consapevole, nonché alla solidarietà e alla consapevolezza di diritti e doveri; educazione scientifica; educazione motoria e sportiva; educazione economica; educazione alla ricerca (analisi delle fonti, sviluppo di un progetto, verifica dei risultati); educazione al corretto utilizzo delle tecnologie; educazione alla diversità e all’inclusione, al rispetto delle differenze e al dialogo tra le culture; educazione ambientale e alla sostenibilità, e valorizzazione storica e territoriale, anche in chiave turistico-culturale; educazione alla salute e ai corretti stili di vita, con particolare riguardo ai comportamenti a rischio nel consumo di alcool; Musica, arte, teatro e cinema; educazione alimentare; Educazione stradale; educazione di genere; educazione al benessere.