Famiglia Cristiana – Kaladich: «Per la scuola in Italia serve una reale libertà di scelta»

15 Dicembre 2022

Famiglia Cristiana, 9/12/2022

Parla la presidente della Fidae, federazione italiana delle scuole cattoliche, Virginia Kaladich che commenta positivamente la recente legge di Bilancio con cui sono stati stabilizzati 70 milioni di euro per la disabilità «è un ottimo segnale in questa direzione». E ai ragazzi dice: «Coraggio, come diceva Giovanni Paolo, II il futuro inizia oggi, nei nostri banchi e nei nostri cortili»
È significativo guardare i numeri delle scuole paritarie, una realtà ancora poco compresa del nostro sistema di istruzione integrato (pubblico e, appunto, paritario insieme). Virginia Kaladich, presidente della Fidae (Federazione italiana delle scuole cattoliche) ne è consapevole: «Essì che le nostre scuole oggi in Italia – numeri Cei – ospitano circa 817.000 alunni pari al 9,9% della popolazione scolastica».

Oltre ai numeri perché è così significativa la vostra presenza?
«La nostra è una presenza sul territorio che ha radici storiche profonde; in alcuni luoghi quando non c’era la scuola statale c’erano le scuole cattoliche non-statali al servizio soprattutto dei più deboli e in difficoltà».


Leggi l'intervista completa