1) Per ogni modulo da 30 ore eventualmente finanziato occorre individuare un’unica figura di esperto-formatore ed un'unica figura di tutor oppure possono coesistere più figure fra i quali vengono suddivise le ore (ad esempio un formatore svolge 10 ore ed un altro le restanti 20)? 2) Qual è precisamente la distinzione di funzione fra tutor e formatore? 3) Il tutor ed il formatore ai fini della successiva rendicontazione dovranno essere entrambi contrattualizzati come dipendenti dell'Istituto (con onorario orario lordo necessariamente rispettivamente di 30 e 70 euro) oppure potrebbero anche essere a p.iva o ancora appartenenti ad associazioni che collaborano con l'Istituto per la realizzazione del progetto?

17 Febbraio 2022

Primo quesito: possono essere incaricati anche più figure di formatore e tutor, impegnate per un certo numero di ore nel modulo formativi.
Secondo quesito: ecco la descrizione delle figure di formatore/esperto e tutor, riprese dalle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – SCUOLE PARITARIE
ESPERTO FORMATORE>
L’esperto è un operatore della formazione, ha il compito di realizzare le attività formative ed è responsabile del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti.>
TUTOR>
Il tutor facilita i processi di apprendimento degli allievi e collabora con gli esperti nella conduzione delle attività formative; è indispensabile che sia in possesso di titoli e di specifica competenza relativa ai contenuti del modulo. Si occupata della gestione amministrativa del corso: registrazione delle presenze, compilazione dei dati in piattaforma GPU, etc. Per il ruolo del tutor dei corsi rivolti agli studenti, visti i suoi compiti di coordinamento e collegamento generale con i consigli di classe e la didattica istituzionale, nonché la maggior conoscenza degli allievi dell’istituzione scolastica beneficiaria, è consigliato di affidare tale ruolo al personale docente della stessa scuola.>
Terzo quesito: dipende dalle persone che saranno selezionate e contrattualizzate e dal tipo di contrattazione applicata (si tratta di dipendenti della scuola oppure esperti esterni con contratto di prestazione d’opera/appalto).