Dovendo iniziare il percorso PON, abbiamo consultato il manuale nel quale a pag. 20 e precisamente al cap.3.4. dove ad un certo punto si legge: Prima dell’inoltro è obbligatorio inserire le spunte nelle caselle in cui “Si dichiara di essere in possesso dell’approvazione del conto consuntivo/rendiconto relativo all'ultimo anno di esercizio utile a garanzia della capacità gestionale dei soggetti beneficiari richiesta dai Regolamenti dei Fondi Strutturali Europei” e “Si dichiara che l'inserimento delle delibere avverrà in fase successiva”. Prima dell’inoltro il sistema consente di effettuare eventuali modifiche all’interno di tutte le sezioni completate e salvate. Le istituzioni scolastiche paritarie non commerciali sono tenute a caricare in questa scheda la “Dichiarazione di scuola paritaria non commerciale” Per poter effettuare l’inoltro della candidatura è necessario, infatti, allegare il documento attestante lo status di scuola paritaria non commerciale ai sensi del suddetto DM 61/2021. La domanda che vi pongo è: il punto evidenziato in rosso deve essere fatto anche dalle istituzioni paritarie o riguarda solo le statali? Ho infatti chiesto il bilancio allo studio commerciale il quale mi dice di poterlo avere solo per settembre... Per le istituzioni paritarie è sufficiente la dichiarazione di scuola non commerciale?

17 Febbraio 2022

Primo quesito: la spunta riguarda anche le scuole paritarie, che hanno l’obbligo di redigere il “bilancio rendiconto della scuola”. Per la richiesta di finanziamento non bisogna allegare alcun documento, ma solo averlo approvato nelle sedi deputate, almeno per il 2019.>
Secondo quesito: sì, bisogna allegare la dichiarazione di scuola non commerciale di cui al DM 61/2021.