È richiesto alle scuole paritarie non commerciali che risulteranno beneficiarie del finanziamento, ai fini del perfezionamento della Convenzione di finanziamento, di presentare apposita fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, rilasciata da un istituto bancario ovvero da parte di un intermediario finanziario non bancario, iscritto negli elenchi previsti dal decreto legislativo n. 385/1993 per un importo pari alla quota di risorse erogate a titolo di anticipazione (30% del finanziamento complessivo). La FIDAE ha stipulato una convenzione con un broker assicurativo per permettere alle scuole di poter stipulare la fidejussione in maniera agevole e con costi contenutissimi.
Articoli correlati
Maturità 2022 e mascherine – Kaladich: usare...
19 Maggio 2022
Milano – Comunità educanti – Non uno di meno
18 Maggio 2022
Veneto – Interventi per ampliamento offerta...
18 Maggio 2022
Sud Italia – Progetti di promozione...
18 Maggio 2022
Sud Italia – Strumenti per crescere –...
11 Maggio 2022
Europa Creativa (Sezione Cultura) – Circolazione delle...
11 Maggio 2022