La tradizione della Scuola Cattolica affonda le sue radici nel desiderio di donne e uomini santi, che hanno scelto di diffondere la buona notizia del Vangelo attraverso l’educazione nella scuola. L’attuale contesto storico, sociale e culturale è per certi versi ben diverso da quello dei secoli passati; oggi, infatti, la Scuola Cattolica non viene spesso scelta dalla maggioranza per il suo insostituibile ruolo di mediazione dei valori evangelici. Tante persone bussano alle nostre porte a motivo della nostra sensibilità, affidabilità, capacità di dedicarci all’apprendimento personalizzato di ragazzi ad alto potenziale e di quelli fragili, ma non tutti ci cercano per il nostro desiderio di evangelizzazione.
Non si può inoltre non guardare al fatto che molte scuole faticano a vivere la loro missione per le grandi e gravi difficoltà economiche da attraversare. Proprio di fronte a questi problemi il rischio è quello di concentrare tutte le proprie energie a rintracciare le fonti di sopravvivenza, dimenticando che ciò che permette alle nostre istituzioni di essere competitive è la qualità della proposta educativa.
Per questo motivo, lasciandoci guidare dalla profonda convinzione che anche le nostre scuole possono avere un futuro se e solo se sanno caratterizzare in modo singolare la propria offerta formativa, la FIDAE ha avviato un percorso di riflessione sulla “sfida dell’evangelizzazione nella pastorale scolastica”, che ha avuto il suo momento genetico durante il CAMPUS realizzato a Ravenna dal 17 al 23 luglio 2022. La presente pubblicazione si propone non solo di raccogliere gli atti degli interventi proposti dai relatori, ma intende divenire un punto di partenza perché tutta la Federazione (consigli provinciali e regionali) possa avviare una seria riflessione su questo elemento decisivo per la vita della scuola cattolica.
Ringrazio già da questo momento non solo coloro che hanno realizzato questa pubblicazione ma anche coloro che continueranno a contribuire, con le proprie esperienze e la propria riflessione, a pensare come l’evangelizzazione nella scuola possa essere, oggi, uno degli elementi qualificanti delle nostre proposte educative.
Duc in altum.
Virginia Kaladich
Presidente Nazionale
Roma, 4 ottobre 2022
San Francesco d’Assisi
(Patrono d’Italia)