Fondazione Prima Spes – Sostegno Sociale

Ente finanziatore: PRIMA SPES ONLUS
Area Geografica: Nazionale ed internazionale
Scadenza: nessuna scadenza
Spese finanziate: non rilevato
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): enti (pubblici o privati) non profit e organizzazioni senza finalità di lucro, aventi le caratteristiche di Onlus
Sovvenzione: non rilevato
Dotazione finanziaria (importo del bando): 50.000 Euro
Max importo per progetto: contributo massimo erogabile pari a 30.000 euro per progetto, e si richiede una quota di co-finanziamento almeno del 50% rispetto al totale progettuale.


Descrizione del bando
La prima Spes fondazione finanzia progetti che rispondano alle finalità della Fondazione e devono essere presentati su apposita modulistica e seguendo le disposizioni contenuti nelle Linee guida per accedere ai contiributi.

Soggetti beneficiari
Possono presentare richiesta di contributo alla Fondazione enti (pubblici o privati) non profit e organizzazioni senza finalità di lucro, aventi le caratteristiche di Onlus ovvero con struttura e scopo assimilabili ad una Onlus.
Tali soggetti (qualunque sia la loro forma giuridica) devono operare nei settori indicati nell’art. 10 del D. Lgs 460/97 e i progetti/le iniziative proposte devono avere come oggetto finalità e ambiti di intervento previsti all’art. 4 dello Statuto della Fondazione. L’assenza dello scopo di lucro deve risultare dalla presenza, nello Statuto, di clausole che:

  • Vietino la distribuzione, diretta e indiretta, di utili, avanzi di gestione, fondi e riserve in favore di amministratori, soci, partecipanti, lavoratori o collaboratori;
  • Dispongano la destinazione di utili e avanzi di gestione allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio;
  • Prevedano l’obbligo di destinazione dell’eventuale attivo risultante dalla liquidazione, a fini di pubblica utilità o ad altre organizzazioni prive di scopo di lucro.

Tipologia di azioni finanziabili:
Sostegno sociale: In Italia l’impegno della Fondazione è rivolto soprattutto a bambini e ragazzi in situazione di disagio personale e/o familiare, a nuclei in condizioni di fragilità e difficoltà, a persone con disabilità (sia psichica sia fisica), a giovani vittime di dipendenze, a ragazzi e giovani adulti, italiani e stranieri, senza lavoro e a rischio di emarginazione sociale.

Cooperazione internazionale e sviluppo: Nei Paesi del Sud del mondo la Fondazione Prima Spes Onlus opera con interventi umanitari e di sviluppo, attraverso aiuti concreti destinati ad emergenze alimentari e sanitarie, con particolare attenzione ad assistenze di tipo sociale e nel settore dell’istruzione.

La Fondazione contribuisce anche a creare iniziative professionali, patrocinando le spese per la formazione e l’acquisto di attrezzature, macchinari, materiali, fino al coinvolgimento di tecnici in grado di avviare e sostenere i processi produttivi all’interno di una comunità locale.

Promozione cultura e ricerca scientifica La Fondazione Prima Spes Onlus è impegnata a favorire e promuovere tra le giovani generazioni esperienze di vita che consentano l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità finalizzate ad una crescita sana e armoniosa della persona: condizione irrinunciabile per uno sviluppo equilibrato dell’intera società. Un fine che viene perseguito anche attraverso l’integrazione e il miglioramento dell’offerta didattica nella scuola.

La Fondazione sostiene inoltre attivamente la ricerca medico-scientifica indirizzata allo studio di patologie di particolare rilevanza sociale, con un’attenzione particolare ai giovani studiosi.
L’erogazione di borse di studio è di vitale importanza affinché le nuove scoperte si trasformino velocemente in farmaci, terapie, soluzioni, speranze concrete di salute e benessere per le persone.

Prima speranza:
La conoscenza del territorio favorisce un’azione di risposta immediata, rivolta alle categorie sociali più deboli, in particolare a persone e nuclei familiari in condizioni di grave e urgente difficoltà. Questa la filosofia che attua il significato stesso di Prima Spes: “Prima Speranza”. L’intervento prevede la predisposizione di un sostegno mirato e tempestivo, avvalendosi del coinvolgimento dei servizi sociali competenti del comune di residenza e di altre organizzazioni del privato sociale che possano garantire prossimità e conoscenza diretta di ciascun caso.


Maggiori informazioni