Fonder – Avviso COVID/2020

Ente finanziatore: FONDER
Area Geografica: ITALIA
Avvio: 1/07/2020
Scadenza: 1° SCADENZA 31/07/2020 – 2° SCADENZA 30/09/2020 – 3° SCADENZA 31/10/2020 – 4° SCADENZA 30/11/2020 – 5° SCADENZA 31/12/2020 – 6° SCADENZA 31/01/2021 – 7° SCADENZA 28/02/2021 – 8° SCADENZA 31/03/2021 – 9° SCADENZA 30/04/2021 – 10° SCADENZA 31/05/2021- 11° SCADENZA 30/06/2021
Spese finanziate: Interventi di formazione a favore degli enti aderenti e neo-aderenti attraverso il finanziamento a sportello
Beneficiari: Aderenti a FondER
Settore: Istruzione, Socio-Assistenziale-Educativo, Altro
Sovvenzione: L’importo del Piano Formativo dipende dal numero di dipendenti dell’Ente Giuridico
Dotazione finanziaria: 1.210.000,00 (110.000,00 euro per scadenza)
Max importo per progetto: Dipende dal numero di ore di durata


Descrizione del bando: L’avviso Covid-19 (Formarsi per non fermarsi) promuove interventi di formazione finalizzati a sostenere una diversa organizzazione dell’attività lavorativa post lockdown Italia per effetto della convivenza con il virus prevista nei prossimi mesi.

L’avviso Covid-19 (Formarsi per non fermarsi) è orientato al mondo della scuola ed al settore socio-sanitario-assistenziale. Tuttavia, anche altri settori produttivi potranno avvantaggiarsene per formare i propri lavoratori e prepararli alla convivenza con il COVID-19.

Un ulteriore aspetto che si vuole incentivare è quello dell’occupabilità dei lavoratori, attraverso azioni di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale, il più possibile specifiche e mirate.

Soggetti beneficiari: Sono Enti beneficiari degli interventi gli enti ecclesiastici, le associazioni, le fondazioni, le cooperative e aziende di ispirazione religiosa, le imprese con o senza scopo di lucro aderenti a Fond.E.R. , con personale dipendente per il quale si versa lo 0,30% ex art. 25 della legge n. 845/1978 destinato ai Fondi interprofessionali per la formazione continua (L.388/2000 e s.m.i.), salvo quanto stabilito dal Ministero del Lavoro con riferimento ai lavoratori religiosi.

Si ricorda che lo stato di adesione di una matricola INPS è comunque riscontrabile dal datore di lavoro nella sezione “Fondi Interprofessionali” del Cassetto Previdenziale INPS. Nel caso in cui riporti il Codice FREL tale matricola è a tutti gli effetti aderente a Fond.E.R. . Infine si precisa che la data di adesione coincide con la data di invio del flusso UNIEMENS con il quale è stata avviata la procedura di adesione al Fond.E.R. .

Tipologia di azioni finanziabili: Gli interventi finanziabili con il presente Avviso riguardano la realizzazione di Piani formativi che, concordati tra le Parti Sociali, concorrano a migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori coinvolti e/o la loro professionalità, relativamente alla seguente tipologia:

  • Piani formativi aziendali e settoriali/territoriali a sportello e finanziati in ordine cronologico di presentazione, previo espletamento della procedura valutativa.

Maggiori informazioni