Ente finanziatore: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
Area Geografica: Italia
Scadenza: I corsi sono attivati sulla piattaforma https://inclusione.indire.it , accedendo con le credenziali SIDI.
Spese finanziate: Partecipazione ad attività formativa in modalità e-learning
Beneficiari: Scuole statali e paritarie (Coordinatori, Referenti per l’Inclusione, Docenti di sostegno)
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Scuole
Sovvenzione: È previsto l’accesso ad attività formative in e-learning gratuitamente
Dotazione finanziaria (importo del bando): Non previsto
Minimo importo per progetto: Non previsto
Descrizione del bando: In vista della promulgazione del terzo bando “Attuazione ex art.7 c.3 D.lgs 63/2017 – Ausili Didattici”, l’Ufficio IV della Direzione per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, ha messo a punto azioni e strumenti per facilitare l’azione delle Scuole nell’espletamento delle attività connesse alla realizzazione di progetti per l’individuazione, acquisto, consegna e utilizzo degli ausili e sussidi didattici.
In particolare è prevista la formazione in modalità e-learning e si rivolgerà a tutto il personale scolastico delle Scuole statali e paritarie (DS, DSGA, referenti per l’inclusione, docenti) che, in possesso di credenziali SIDI, potrà accedere alla formazione online tramite la piattaforma dedicata https://inclusione.indire.it . La formazione è strutturata su tre corsi: A. – Introduzione alle tecnologie assistive; B. – I principi e gli strumenti per una partecipazione efficace al bando (ex art. 7 c.3 D.lgs. 63/2017) ; C. – Criteri e indirizzi per un’individuazione appropriata delle tecnologie assistive”.
Il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, all’articolo 7 comma 3, destina un finanziamento di 10 milioni di euro l’anno per l’acquisto di sussidi didattici per le istituzioni scolastiche che accolgano alunne e alunni, studentesse e studenti con abilità diversa, certificata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
L’intervento è finalizzato al miglioramento dell’efficacia delle proposte educative e didattiche specifiche mediante l’uso di strumentazioni idonee a facilitare l’apprendimento di alunni e studenti con disabilità sulla base dei loro specifici bisogni formativi.
Le risorse, assegnate su base provinciale ai Centri Territoriali di Supporto della regione sia per l’acquisto e la manutenzione che per l’erogazione del servizio, ammontano complessivamente ad € 30.000.000.
Le scuole possono richiedere sussidi didattici e attrezzature tecniche nonché ogni altra forma di ausilio tecnico nell’ambito delle tecnologie assistive per la didattica inclusiva.
Soggetti beneficiari: Scuole statali e paritarie (Coordinatori, Referenti per l’Inclusione, Docenti di sostegno).
Tipologia di azioni finanziabili: Formazione in modalità e-learning tramite la piattaforma dedicata https://inclusione.indire.it . La formazione è strutturata su tre corsi: A. – Introduzione alle tecnologie assistive; B. – I principi e gli strumenti per una partecipazione efficace al bando (ex art. 7 c.3 D.lgs. 63/2017) ; C. – Criteri e indirizzi per un’individuazione appropriata delle tecnologie assistive.