Nella domenica di Pasqua è venuto a mancare don Pierino De Giorgi Salesiano e Segretario Nazionale della FIDAE dal 1983 al 1987. Con animo riconoscente Lo affidiamo alla Divina Misericordia.
Nacque a Giubiano (Varese) il 6 novembre 1929.
Emise la prima professione il 7 novembre 1945 a Montodine.
Realizzò gli studi filosofici a Torino-Rebaudengo dal 1945 al 1947. Conseguì il Dottorato in Filosofia nel 1951.
Fu ordinato presbitero a Torino, nella Basilica di Maria Ausiliatrice, il 1° luglio 1957 per imposizione delle mani di sua Eminenza il card. Maurilio Fossati.
Dal 1957 iniziò l’insegnamento nella Scuola a Milano Sant’Ambrogio, Treviglio e Nave (Brescia 1963-1965).
Il 1° aprile del 1965 conseguì l’Abilitazione in Storia e in Storia della filosofia a Milano.
Nel 1983 venne chiamato a Roma come Segretario Generale della FIDAE (Federazione Istituti di attività educative). Nel contempo fu docente di storia e Filosofia presso il Liceo Classico/Scientifico di Villa Sora in Frascati (Roma).
Nel 1995 venne chiamato come esperto e ricercatore del Centro Studi Scuola Cattolica (CSSC) della Conferenza episcopale Italiana e passò a risiedere nella comunità Gesù Maestro della nostra Visitatoria.
Nello stesso anno fu nominato dalla CEI Assistente Ecclesiastico dell’Associazione Genitori Scuola Cattolica (AGeSC).
Il 16 dicembre 2004 ricevette dalle mani del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi la Medaglia d’oro e il Diploma di prima classe per meriti scolastici e culturali.
- Lunedì 18, alle 21.00, nella cappella Gesù Maestro: rosario intercomunitario di suffragio.
- Martedì 19, alle 9.00, nella cappella Gesù Maestro: le esequie – tutti i confratelli sono invitati a partecipare.
Dopo le esequie la bara sarà trasportata al suo paese nativo e tumulata nella cappella dei salesiani del cimitero del paese.