Istruzione degli adulti e apprendimento permanente – Progetto EduFinCPIA, III Edizione

22 Gennaio 2020

Percorsi sperimentali di educazione finanziaria rivolti ai docenti del sistema educativo di istruzione e formazione, ivi compresa l’istruzione non statale, considerati nella dimensione di componente del nucleo familiare

LINEE GUIDA per la realizzazione delle attività

 

I percorsi EDUFIN DOCENTI sono rivolti ai docenti in servizio presso le scuole del sistema educativo di istruzione e formazione (scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di primo e di secondo grado, CPIA), ivi compresi i docenti delle scuola paritarie, che insistono nel territorio di riferimento dei CPIA. Inoltre al percorso possono chiedere di partecipare i Dirigenti scolastici e il personale ATA sempre considerati nella dimensione di componente del nucleo familiare.

Analogamente a quanto definito dalle Linee guida EDUFIN, ogni percorso ha una durata di 33 ore articolate in:

  • –  10 ore da fruire a distanza tramite webinar, in collaborazione con Tuttoscuola;
  • –  10 ore di attività di gruppo da svolgersi in presenza dopo ciascun webinar (laboratori);
  • –  13 ore che ciascun CPIA può programmare autonomamente e che possono consistere, a titolo esemplificativo, in attività di approfondimento su tematiche specifiche in collaborazione con i soggetti del territorio (ad es. con Agenzia delle entrate, con Banca d’Italia, con altri istituti bancari, con la Guardia di finanza, INPS, ecc.).

La seconda edizione di EDUFIN DOCENTI si svolgerà nel periodo gennaio 2020 – giugno 2020.

Al link le linee guida complete per la realizzazione dell’attività e un’informativa del MIUR in merito alle tempistiche di attuazione.


SCARICA LE LINEE GUIDA

COMUNICAZIONE MIUR del 14/01/2020