La cura educativa: la normativa in periodo di pandemia

Il progetto #vogliamofarescuola2 si arricchisce di nuovi contenuti e tematiche, che per i mesi di Aprile e Maggio sposteranno il focus degli incontri sul tema: “La Cura Educativa – la normativa in periodo di pandemia”. Si tratta di nove incontri (dal 7 aprile al 26 maggio 2021) in cui saranno affrontati temi di grandissima urgenza e attualità, come il nuovo esame di stato, gli scenari post pandemia, la progettazione europea.

PROGRAMMA

Mercoledì 7 aprile 2021 – Ore 18.00
SSIIG – Indicazioni per il nuovo Esame di Stato
Monica Logozzo – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Scarica le slide


Lunedì 12 aprile 2021 – Ore 18.00
Novità dell’Esame di Stato della Scuola Secondaria di I grado
Monica Logozzo – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Scarica le slide


Mercoledì 14 aprile 2021 – Ore 18.00
Indicazioni per il nuovo PEI (Post Pandemia e Inclusione)
Manuela Scandurra – Dirigente Scolastico Istituto Karol Wojtyla – Palestrina (RM)
Scarica le slide


Mercoledì 21 aprile 2021 – Ore 18.00
Il volto dell’educazione del post pandemia – Ripartire dalla fragilità
Stefano Vicari – Professore ordinario di Neuropsichiatria infantile presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Scarica le slide


Mercoledì 28 aprile 2021 – Ore 18.00
Come prepararci agli scenari di settembre: aspetti da potenziare per ripartire nel modo giusto per un’efficacia educativa ed una scuola in sicurezza
Alberto Villani – Responsabile Pediatria generale e malattie infettive del Bambin Gesù


Mercoledì 5 maggio 2021 – Ore 18.00
Educare alla fragilità e all’antifragilità ai tempi del covid: il caso dei ragazzi e dei giovani
Tonino Cantelmi – Psichiatra, presidente dell’Istituto Italiano di terapia cognitivo-interpersonale


Mercoledì 12 maggio 2021 – Ore 18.00
Ripartire dall’Erasmus+ 2021-2027 per la ripresa del post-covid e per una progettazione innovativa
Sara Pagliai – Coordinatrice dell’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire


Mercoledì 19 maggio 2021 – Ore 18.00
Educazione Civica: stato dell’arte e prospettive per il futuro
Andrea Andretto, Elia Cursaro, Ilaria Balducci, Andrea Porcarelli, Barbara Rossi


Mercoledì 26 maggio 2021 – Ore 18.00
I giovani e la Fede oggi: quali parole per accendere una passione
Paola Bignardi – Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, Pubblicista, già presidente Azione Cattolica Italiana
Ernesto Diaco – Insegnante, pubblicista, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della CEI



SI RINGRAZIANO GLI SPONSOR: