Il Festival Educazione alla Sostenibilità nasce nel 2017 con l’obiettivo di aumentare la conoscenza e l’impatto positivo dell’Agenda 2030 nelle nostre vite:
- favorendo il coinvolgimento attivo del mondo dell’educazione formale, informale e non formale e l’incontro con tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell’informazione e della cultura in questa grande sfida per il futuro del Pianeta.
- evidenziando l’interdipendenza dei problemi e delle soluzioni creando appuntamenti ed eventi che affiancano sensibilità ed esperienze differenti
- promuovendo nuovi stili di vita rispettosi dell’ambiente e di tutte le popolazioni del mondo, i diritti umani, l’uguaglianza tra i popoli e le persone, una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale, l’innovazione sostenibile e la lotta alla povertà.
Principali appuntamenti 2019
Il Festival inizia con un’appuntamento per gli educatori alla Link Campus University per poi arrivare con le scuole, gli studenti e i giovani ricercatori al Villaggio per la Terra, un luogo di sperimentazione sociale della convivenza e collaborazione di oltre 250 organizzazioni.
12 Aprile 2019 – Incontro per educatori e formatori
“Educhiamoci alla Sostenibilità – Metodi e storie”
Convegno alla Link Campus University
Scarica il programma in .pdf
26 Aprile 2019 – Incontro per universitari e ricercatori
“Educhiamoci alla Sostenibilità – Community engagement e service learning”
Workshop interuniversitario al Villaggio per la Terra, Villa Borghese, Roma
29 Aprile 2019 – Incontri per studenti dalla materna alla secondaria di 2 grado
Eventi organizzati dai ragazzi e Stati Generali dell’Ambiente dei giovani
Villaggio per la Terra, Villa Borghese, Roma
La Fidae è parte del comitato promotore dell’Earth Day Italia