La Fidae si raccoglie in preghiera per la prof.ssa Annamaria Biancolillo, tornata alla Casa del Padre.
Annamaria Biancolillo, donna di salda fede cattolica, moglie e madre amorosa, ha nella sua vita concretizzato i principi del suo credo in una solerte attività educatrice come insegnante, come dirigente, come guida per le giovani maestre.
Ha partecipato, sempre in prima linea con impegno e ammirevole determinazione, a tutte le battaglie per la scuola Cattolica, perché fossero doverosamente riconosciuti e rispettati la sua dignità, la sua tradizione, i suoi meriti pedagogici sul territorio, i suoi innegabili diritti. Per lei la Fidae, di cui è stata partecipe fin dagli anni di fondazione, era non solo necessaria associazione benefica al servizio della Scuola Cattolica, ma parte essenziale della sua vita professionale vissuta con profonda dedizione.
È stata fra i primi promotori della Fidae in Puglia. Ha ricoperto per più mandati il ruolo di Presidente Regionale di Puglia e Basilicata, ha fatto parte dal 1993 al 2015 del Consiglio Nazionale, membro fino ad un anno fa nel Direttivo Regionale. La sua vicenda nella storia della Fidae è testimonianza delle sue indubbie capacità culturali e della sua passione per la Scuola Cattolica. Da sempre convinta credente, ha portato nella sua attività di lavoro, come dirigente scolastico, una profonda tensione a promuovere un alto valore formativo basato sulla centralità della persona umana, sulla cura della solidarietà sociale, sulla ricerca della prospettiva trascendente, per decenni, sia educando discenti, sia motivando docenti nella loro azione pedagogica.
Per la Fidae si è sempre impegnata con totale dedizione, in quanto persuasa del valore di tale Istituzione nel promuovere l’immagine unitaria e la cura della Scuola Cattolica, operando con determinazione; si è fatta apprezzare ed amare da tutti in quanto sempre disponibile a mantenere e rinsaldare contatti, a dirimere dubbi, a rafforzare incertezze, a stimolare nell’ottimismo, sicura dei successi finali, certa della perenne protezione del Signore.
In Annamaria rimpiangiamo una grande figura amica, una costante compagna di viaggio. A lei rivolgiamo la nostra più appassionata preghiera: che il suo viaggio sia oltremodo sereno e luminoso verso l’incontro con Lui.