Ente finanziatore: REGIONE CAMPANIA
Area Geografica: CAMPANIA
Scadenza: 12 aprile 2023
Spese finanziate: si veda la sezione “tipologia di azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): I soggetti, pubblici o privati, relativi ai settori di cui alle aree tematiche, come di seguito specificati e che abbiano individuato e coinvolto al momento della candidatura almeno 8 Istituti scolastici.
Dotazione finanziaria (importo del bando): € 4.200.000,00
Max importo per progetto: Il finanziamento di ciascun progetto per un importo massimo complessivo pari ad € 350.000,00.
Descrizione del bando
Il programma “Scuola viva – Azioni di accompagnamento”, attraverso interventi multidisciplinari incentrati sul rafforzamento della relazione tra scuola, territorio, associazioni e cittadini e sono orientate a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e della marginalizzazione sociale.
Le proposte progettuali presentate da fondazioni/associazioni/organismi del terzo settore/istituzioni scolastiche/organismi di ricerca educativa/enti morali e di cultura, in forma singola o aggregata, intendono promuovere iniziative e interventi nell’ottica di perseguire la diffusione, la valorizzazione ed il sostegno dei risultati già ottenuti dal programma “Scuola Viva” in alcuni ambiti tematici e disciplinari quali: antichi mestieri del mare; musica e ricerca di talenti; salute e prevenzione dei comportamenti a rischio dei giovani, educazione alimentare e enogastronomia per il benessere della persona; cittadinanza attiva, educazione economica e finanziaria, diritti dell’infanzia; arti grafiche e pittoriche; creatività giovanile, moda e design.
Soggetti beneficiari
Le proposte progettuali presentate da fondazioni/associazioni/organismi del terzo settore/istituzioni scolastiche/organismi di ricerca educativa/enti morali e di cultura, in forma singola o aggregata, intendono promuovere iniziative e interventi nell’ottica di perseguire la diffusione, la valorizzazione ed il sostegno dei risultati già ottenuti dal programma “Scuola Viva”.
Tipologia di azioni finanziabili
Il programma è articolato in sei percorsi, articolati per aree tematiche, per un totale di dodici interventi progettuali:
PERCORSO I
area tematica ANTICHI MESTIERI DEL MARE (n.1 proposta di intervento);
ATTIVITA’:
- laboratori artistici, di artigianato, culturali e pedagogici rivolti agli studenti;
- attività culturali, esperienziali e ricreative sulle tematiche del mare dentro e/o fuori la scuola;
- organizzazione di eventi di disseminazione, partecipazione e coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali.
PERCORSO II
area tematica MUSICA E RICERCA DI TALENTI (n.3 proposte di intervento);
ATTIVITA’:
- attivazione di laboratori educativi ed artistici per la promozione e diffusione della cultura musicale;
- attività culturali, artistiche e ricreative a tema musicale dentro e/o fuori la scuola;
- creazione di eventi e manifestazioni.
PERCORSO III
area tematica SALUTE E PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO DEI GIOVANI (n.1 proposta di intervento);
area tematica EDUCAZIONE ALIMENTARE ED ENOGASTRONOMIA PER IL BENESSERE DELLA PERSONA (n.1 proposta di intervento);
ATTIVITA’:
- laboratori educativi e di ascolto dei giovani, focus specialistici nel settore della salute, del benessere psicologico e di prevenzione dei comportamenti a rischio;
- laboratori di cucina e approfondimenti di educazione alimentare rivolti agli studenti;
- attività educative, culturali e ricreative in tema alimentare ed enogastronomico dentro e/o fuori la scuola;
- organizzazione di eventi di disseminazione, partecipazione e coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali.
PERCORSO IV
area tematica CITTADINANZA ATTIVA (n.1 proposta di intervento);
area tematica EDUCAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA (n.1 proposta di intervento);
area tematica DIRITTI DELL’INFANZIA (n.1 proposta di intervento);
ATTIVITA’:
- laboratori educativi, di sperimentazione e di innovazione, nelle varie discipline tematiche
- attività di partecipazione, ricerca educativa, culturali e ricreative dentro e/o fuori la scuola;
- organizzazione di eventi di disseminazione, partecipazione e coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali.
PERCORSO V
area tematica ARTI GRAFICHE E STREET ART (n.1 proposta di intervento);
ATTIVITA’:
- laboratori educativi e artistici rivolti agli studenti;
- attività culturali, artistiche e ricreative dentro e/o fuori la scuola;
- organizzazione di eventi di disseminazione, partecipazione e coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali.
PERCORSO VI
area tematica CREATIVITÀ GIOVANILE, MODA E DESIGN (n.2 proposte di intervento).
ATTIVITA’:
- laboratori creativi di moda e design rivolti agli studenti;
- attività artistiche, culturali e ricreative dentro e/o fuori la scuola;
- organizzazione di eventi di disseminazione, partecipazione e coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali.