Didattica a distanza: condivisione buone pratiche: meeting FIDAE 14 aprile

11 Aprile 2020

L’emergenza che stiamo vivendo ha imposto modalità nuove di fare scuola, in particolare con la cosiddetta “Didattica a distanza”. È un obbligo morale perché è il modo che noi abbiamo in questa fase di tener fede al patto educativo stipulato con le famiglie; ed è un obbligo imposto dalla normativa vigente (cfr. il decreto legge dell’8 aprile 2020: “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”).
La FIDAE vuole sostenere le scuole nella didattica a distanza e fornire un aiuto concreto alle scuole favorendo scambi, confronto e supporto vicendevole.

La FIDAE ha dedicato una sezione nel proprio sito con notizie, indicazioni tecniche ed esperienze a cui attingere per prendere spunto sulle differenti modalità di didattica a distanza attivabili. La Federazione ha inoltre organizzato una “task force” di coordinamento e sostegno alle scuole.

In questa prospettiva, sono previsti due meeting per martedì 14 aprile:

  • uno per la primaria dalle ore 14,00 alle 15,00;
  • l’altro per la secondaria dalle ore 17,30 alle 18,30.

L’obiettivo specifico dei due meeting è supportare le scuole nella gestione della DAD e socializzare le esperienze, anche nella prospettiva dell’attivazione del relativo supporto da parte di insegnanti di altre scuole che hanno già sperimento best practice.

Per iscriversi cliccare sui seguenti link:

SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA (I E II GRADO)

È programmata una partecipazione di max 20-22 insegnanti.

A seguito dell’iscrizione, martedì 14 aprile mattina sarà inviato il link di collegamento al meeting.