Milano – Bando Creatività Giovani “Make Arts not War”

Ente finanziatore: FONDAZIONE DI COMUNITÀ MILANO
Area Geografica: Il Bando andrà a sostenere iniziative che si realizzeranno nella città di Milano e nei 56 comuni in cui opera la Fondazione di Comunità Milano.
Scadenza:6 ottobre 2022
Spese finanziate: si veda sezione “Tipologia di Azioni finanziabili”
Settore (profit / no profit / PMI / Cooperative / Associazioni / Scuole / Istituzioni Formative): Le scuole pubbliche o paritarie e gli enti senza scopo di lucro
Dotazione finanziaria (importo del bando): 200.000 e
Max importo per progetto: 20.000 € e non potrà superare il 70 % del costo complessivo del progetto.


Descrizione del bando
Il Bando promuove l’educazione alla pace e incoraggia bambini e ragazzi a produrre in modo partecipato delle opere di arte pubblica rivolte alla comunità di appartenenza.
I progetti dovranno consistere in percorsi laboratoriali di educazione alla pace, finalizzati alla produzione di opere di arte pubblica di cui le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi coinvolti siano allo stesso tempo committenti e co-autori.

Tali percorsi dovranno essere:

  • integrati nella didattica;
  • affidati a figure professionali complementari: operatore didattico, gruppo creativo (artista/designer, curatore, etc.) ed eventuale facilitatore/mediatore culturale.

Soggetti beneficiari
Sono beneficiari le bambine i bambini, ragazze e ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio in cui opera Fondazione di Comunità Milano. Sono altresì beneficiari, gli insegnanti, i genitori, la comunità educante e tutto il territorio

Tipologia di azioni finanziabili
A titolo esemplificativo il bando riporta esempi di azioni finanziabili. I prodotti artistici potranno essere: opere pittoriche murarie o pavimentali, panchine, installazioni o opere digitali anche temporanee. Di preferenza, tali opere dovranno essere realizzate sui muri esterni della scuola, negli spazi comuni interni (es. aula magna) oppure esterni (es. cortile). In caso vengano privilegiati spazi circostanti all’edificio scolastico, i proponenti dovranno dimostrare di disporre delle necessarie autorizzazioni da parte del soggetto proprietario, sia esso pubblico o privato.


Maggiori informazioni